Il Convegno di approfondimento sulle nuove modalità di inserimento “Ultimo miglio TFR/TFS in Passweb” che si è tenuto l’11 maggio scorso, ha visto l’ottimo riscontro da parte dell’utenza
La formazione professionale ai tempi del Covid-19 è completamente cambiata, portando le aziende e la pubblica amministrazione a confrontarsi con FAD, webinar e piattaforme e-learning.
Pur senza tralasciare il ruolo fondamentale svolto da queste ultime durante la pandemia, il Convegno dell’11 maggio organizzato da Scuola PSB Consulting e avente per oggetto l’approfondimento delle nuove modalità di inserimento “Ultimo miglio TFR/TFS in Passweb”, ha visto il binomio tanto della formazione in presenza che di quella a distanza (via streaming).
Così l’evento formativo, che ha preso luogo all’interno del Parco San Laise di Bagnoli (Ex Base Nato – Napoli), ha rappresentato un’importante occasione per le scuole e i suoi operatori, grazie anche alla presenza, come relatore, del Dott. e D.S.G.A. Francesco Marcato:
“Durante questi 2 anni di pandemia ho continuato a fare formazione e il più grande problema che ho affrontato è stato quello di dover parlare con un computer.
Grazie alla PSB finalmente torniamo in presenza e finalmente abbiamo questa interazione dove possiamo confrontarci e il relatore può toccare con mano se il messaggio che sta trasmettendo viene recepito o meno”.
Durante il Convegno, moderato dal Dott. e D.S.G.A. Libero di Leo, sono state trattate le tematiche relative alla sistemazione delle posizioni assicurative dei dipendenti in materia previdenziale, sono state inoltre illustrate le casistiche che potrebbero presentarsi e l’approccio corretto alle stesse.
“Parliamo di argomenti delicati dal punto di vista previdenziale, parliamo di quello che accadrà domani agli attuali dipendenti e pensionandi”.
Dott. Libero di Leo
Per questo ampio e professionale programma sono pervenute iscrizioni da tutta Italia, segno di una grande esigenza di approfondimento di una tematica fortemente impattante sulla vita dei dipendenti della scuola.
Grazie alla passione e alla determinazione della Dott. e D.S.G.A. Rosanna Santillo, che ha fortemente voluto questa prima iniziativa in presenza, Scuola PSB Consulting ha dato un segno di grande supporto alle scuole nelle tematiche di maggior rilievo e impatto professionale.
“Il mio sogno è sempre stato quello di fare formazione ad alto livello pensando sì alla qualità della formazione ma anche del supporto e della solidarietà tra colleghi“.
Dott. Rosanna Santillo
A questa iniziativa ne seguiranno altre, anche sollecitate dallo stesso personale scolastico nei confronti del quale, Scuola PSB Consulting, vuole porsi in ascolto attivo.