Scuola, Bonaccini: “Valditara spieghi le ragioni di questi tagli”

Scuola, Bonaccini: "Valditara spieghi le ragioni di questi tagli"

Scuola. Bonaccini “Valditara, perché spieghi in prima persona agli amministratori locali le ragioni di questi tagli e i criteri indicati dal Governo”. Scuola. A seguito della bocciatura dei ricorsi presentati da Toscana, Emilia Romagna e Puglia sul ridimensionamento scolastico, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha rilasciato alcune dichiarazioni. “Nella Giunta di oggi abbiamo preso […]

L’eccellente iniziativa di un liceo in California: studenti a spasso con i cani dei canili

L’eccellente iniziativa di un liceo in California: studenti a spasso con i cani dei canili

Tutto inizia da un’idea davvero singolare di qualche anno fa, la squadra di corsa cross-country della St. La Joseph High School unisce la passione per la corsa con l’amore per gli animali e in quell’occasione il personale del rifugio ‘Santa Barbara Country Animal Shelter’, consentì ai propri cani di affiancare gli studenti in quella corsa […]

Scuola, Valditara: “La scuola mette al centro il valore della persona”

Scuola, Valditara: "La scuola mette al centro il valore della persona"

Scuola. Giuseppe Valditara sulla Giornata contro la violenza sulle donne “Diffondere la cultura del rispetto è una missione educativa fondamentale”. Scuola. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rilasciato un videomessaggio in cui esprime il suo pensiero sul ruolo attivo che le scuole devono […]

PCTO: compiti e profili di responsabilità penale delle figure di sistema

PCTO: compiti e profili di responsabilità penale delle figure di sistema

La Dott.ssa Stefania Cammarata quest’oggi si misura su un argomento interessantissimo per le scuole e per il mondo del lavoro, ovvero:“PCTO: compiti e profili di responsabilità penale delle figure di sistema”. L’attività di Alternanza scuola-lavoro denominata oggi “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” (in breve “PCTO”) sono un modello didattico introdotto per la prima […]

Tre alunne di sei anni scappano da scuola e nessuno se ne accorge. Accade a Padova

Tre alunne di sei anni scappano da scuola e nessuno se ne accorge. Accade a Padova

Le alunne dopo aver percorso un Km a piedi hanno raggiunto la casa della nonna di una di loro.  Il preside: “Fatto grave, indagheremo”. Le tre alunne iscritte alla prima elementare sono uscite indisturbate dall’Istituto ‘English School’ di via Forcellini attorno alle 13:00. Come segnala Il Gazzettino, il percorso compiuto dalle bambine, calcolato attraverso Google […]

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023

La Dott.ssa Anna Maria Stammitti dopo il suo articolo del 20 novembre scorso continua con:“Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023“. Procedure nelle attività negoziali di importo sotto soglia comunitaria. Propone questo comunicato alla luce della emanazione da parte del MIT del decreto 0000298 del 20.11.2023 […]

Il dibattito politico e culturale sulla prevenzione della violenza di genere: che cosa può fare concretamente la scuola?

Il dibattito politico e culturale sulla prevenzione della violenza di genere: che cosa può fare concretamente la scuola?

Il Dott. Pietro Netti, con un tempismo eccezionale e tanta sensibilità, affronta oggi un tema di un’urgenza improcrastinabile e cioè:“Il dibattito politico e culturale sulla prevenzione della violenza di genere: che cosa può fare concretamente la scuola?” Oggi il tema della violenza di genere è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico e sociale, suscitando […]

Dimensionamento scolastico: rigettato il ricorso

Non si torna indietro, cambiano i parametri per la determinazione delle autonomie scolastiche. Con la riforma, si passa dal numero “minimo” di alunni nelle scuole al numero “medio” di alunni nel territorio di riferimento. Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo. La Corte costituzionale ha rigettato i ricorsi atti ad ostacolare, in applicazione dei nuovi […]

Classi con 2 alunni: la scuola più piccola d’Italia

Classi con 2 alunni: la scuola più piccola d’Italia

Succede a Ceresole Reale, Piemonte, nel parco del Gran Paradiso, dove il numero ridotto della popolazione non impedisce alla scuola di esistere. Storie di resistenza, storie di passione: nel piccolo paesino di Ceresole Reale (160 abitanti) la scuola conta solo 2 alunni. La terza elementare di Ceresole Reale Siamo in una classe terza elementare composta […]

L’idoneità al servizio del personale scolastico e le nuove tipologie di inidoneità alla luce dalla sentenza della Corte di Cassazione dell’1/03/2022 n. 6742

L’idoneità al servizio del personale scolastico

La Dott.ssa Valentina Lombardo in questo suo ultimo articolo si occupa di“Idoneità al servizio del personale scolastico e le nuove tipologie di inidoneità alla luce dalla sentenza della Corte di Cassazione dell’1/03/2022 n. 6742”. Nella prima parte dell’articolo si affronta la tematica, anche su base normativa poiché la Dott.ssa Lombardo ne fa un elenco minuzioso, […]