La responsabilità dell’adempimento dell’obbligo scolastico. Nuove fattispecie ex art. 12 DL 15/09/2023 n.123

La responsabilità dell'adempimento dell'obbligo scolastico. Nuove fattispecie ex art. 12 DL 15/09/2023 n.123

L’articolo odierno del Dott. Leonardo Gesù approfondisce il tema del provvedimento presente in GazzettaUfficiale, e cioè il decreto legge, n.123, del 15 settembre, noto come decreto Caivano, con all’interno lemisure urgenti di responsabilità dell’adempimento dell’obbligo scolastico e di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, già approvato dal governo lo scorso […]

Scuola, Floridia: “Governo sposta solo i soldi”

Scuola, Floridia: "Governo sposta solo i soldi"

Scuola. Floridia (M5S): “Il governo non fa altro che spostare i soldi da un capitolo di spesa a un altro, con l’aggravante di danneggiare gli istituti in evidente difficoltà”. Scuola. La senatrice M5S Barbara Floridia è intervenuta a proposito della polemica tra governo e opposizione a proposito dei fondi per le scuole alluvionate in Emilia-Romagna. […]

Il Consiglio dei Ministri del 18/9/2023 ha approvato il disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e per la revisione della valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti

Il Consiglio dei Ministri del 18/9/2023 ha approvato il disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e per la revisione della valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti

Il Consiglio dei Ministri del 18/09/2023 ha approvato il disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e per la revisione della valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. Il Ministro Valditara così si è espresso in merito a questo nuovo tassello della Riforma della Scuola: “Oggi l’istruzione tecnica e professionale diventa finalmente […]

Giappone: a scuola i robot al posto degli alunni

Giappone: a scuola i robot al posto degli alunni

Avviene nella città di Kumamoto, o meglio avverrà a novembre quando avrà inizio l’esperimento che vedrà i robot prendere il posto degli alunni. Sono principalmente due i motivi che spingono il Giappone Occidentale ad avventurarsi in questa impresa singolare ed eccentrica. Il primo è legato alla drammatica piaga dei ‘futoko’. Si tratta di un problema […]

Scuola, il Ministero: “Accettate le richieste dalle scuole alluvionate”

Scuola, il Ministero: "Accettate le richieste dalle scuole alluvionate"

Scuola. Il Ministero dell’Istruzione in una nota: “Tutte le richieste pervenute dalle scuole interessate dall’alluvione sono interamente accolte”. Scuola. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito rilascia una nota a proposito del Decreto Caivano e della mobilitazione economica in favore delle scuole emiliane colpite dall’alluvione sul finire dello scorso anno scolastico. “Con riferimento alle odierne affermazioni […]

Fare orientamento a scuola: consapevolezza, potenzialità, talento e aspirazioni

Fare orientamento a scuola: consapevolezza, potenzialità, talento e aspirazioni

La Dott.ssa Anna Maria Sacco nel suo contributo di oggi approfondisce un tema di grande attualità.Fare orientamento a scuola: consapevolezza, potenzialità, talento e aspirazioni. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto le Linee guida su orientamento scolastico 2023, così come stabilite nella riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con il parere positivo […]

Gli obblighi di notifica per le istituzioni scolastiche in caso di violazione dei dati personali alla luce delle nuove Linee Guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati

Gli obblighi di notifica per le istituzioni scolastiche in caso di violazione dei dati personali alla luce delle nuove Linee Guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati

In questo intervento, il Dott. Pietro Netti, si occupa di:Gli obblighi di notifica per le istituzioni scolastiche in caso di violazione dei dati personali alla luce delle nuove Linee Guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati. Il Dirigente Scolastico, in qualità rappresentante legale dell’istituzione scolastica, assume la responsabilità del trattamento dei dati personali […]

TFR e TFS telematico: ennesima vessazione per le segreterie scolastiche

TFR e TFS telematico: ennesima vessazione per le segreterie scolastiche

La Scuola è chiamata a sopperire a pratiche di competenza dell’INPS, ma i sindacati fanno leva su un‘imposizione non solo ingiusta, ma anche illegittima. Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Ancora una volta le Segreterie scolastiche sono chiamate a fare da “tappabuchi” per coprire le inefficienze del sistema e le carenze di organico di […]

Gite scolastiche: orientamenti giurisprudenziali in materia di richieste risarcitorie formulate nei confronti della scuola per danni patiti dagli alunni

Gite scolastiche: orientamenti giurisprudenziali in materia di richieste risarcitorie formulate nei confronti della scuola per danni patiti dagli alunni

Il contributo della Dott.ssa Valentina Lombardo, che oggi pubblichiamo, completa il quadro delle responsabilità del personale interessato in ordine ai viaggi di istruzione e gite che la scuola organizza, come attività didattica e formativa, che ieri ha effettuato la dott.ssa Cunsolo aggiungendo il quadro giurisprudenziale con numerosi esempi e intitolando il pezzo:“Gite scolastiche: orientamenti giurisprudenziali in […]

Ultim’ora MIUR: in arrivo la nuova edizione di CARTA DEL DOCENTE

Ultim'ora MIUR: in arrivo la nuova edizione di CARTA DEL DOCENTE

Sul sito del MIUR http://cartadeldocente.istruzione.it è stata appena pubblicato il seguente avviso riguardante la nuova edizione della Carta del Docente: É opportuno comunque specificare che non viene menzionato ciò che concerne il Decreto salva infrazioni, ovverosia tutte quelle che sono lenovità in merito alla possibilità di ottenere la carta docente anche per supplenti che sottoscrivono […]