Memorizzare, immagazzinare, ricordare; una mini guida tra scienza e passione

Memorizzare, immagazzinare, ricordare; una mini guida tra scienza e passione

La Dott.ssa Rosa Cilio ci accompagna oggi nell’approfondimento di una tematica veramente avvincente non solo per il personale della scuola, ma per tutti e cioè:“Memorizzare, immagazzinare, ricordare; una mini guida tra scienza e passione”. La difficoltà di memorizzazione può rispecchiare un deficit organico nell’elaborazione delle informazioni, ma molto spesso si tratta della semplice mancanza di […]

10 ottobre 1906: Camillo Golgi premiato con il Nobel per la Medicina

10 ottobre 1906: Camillo Golgi premiato con il Nobel per la Medicina

Nato a Corteno, in Italia, nel 1843, Camillo Golgi si è distinto fin da giovane per il suo spirito curioso e la passione per la scienza. Dopo essersi laureato in Medicina all’Università di Pavia, ha iniziato la sua carriera medica come medico e ricercatore, focalizzandosi sulla struttura del sistema nervoso. L’opera di Golgi si è […]

5 Documentari per la Giornata Mondiale degli Oceani

8 Giugno – Giornata Mondiale degli Oceani: dagli stupefacenti segreti nascosti negli abissi dei mari alla tragica emergenza ambientale che sta consumando l’ecosistema marino. Ecco 5 documentari da guardare in questa giornata dedicata all’immenso blu. Fin dalle origini gli oceani sono stati fonte primordiale di vita e la più grande risorsa d’ossigeno del nostro Pianeta. […]

Piero Angela: in autunno una serie di documentari a disposizione delle scuole

Dalle parole di Piero Angela “La vita è un ciclo continuo, sempre in movimento – recita un antico proverbio indiano -, se i bei momenti passano, passeranno anche quelli difficili”. Articolo di Umberto Grano In effetti, di bei momenti in compagnia di Piero Angela ne abbiamo vissuti tanti, e al difficile probabilmente non siamo ancora […]