CRONACA: Irruzione all’Istituto agrario “Emilio Sereni” di Roma

CRONACA: Irruzione all’Istituto agrario “Emilio Sereni” di Roma

CRONACA: Rabbia e sconforto nelle parole della Preside Patrizia Marini. Il suo racconto: due mucche, una uccisa e macellata sul posto e l’altra agonizzante con una freccia conficcata nel fianco destro. Non è la prima volta che si verificano indicibili atti di violenza nei confronti di animali che ospitati, convivono, in quel contesto, pacificamente con […]

Il Grande Incendio di Roma: Dies Nefastus, una giornata tragica nella storia

Il Grande Incendio di Roma: Dies Nefastus, una giornata tragica nella storia

Il Grande Incendio di Roma, noto anche come Dies Nefastus, è uno degli eventi più tragici e devastanti nella storia dell’antica Roma. Il 18 luglio 64 d.C., una scintilla insignificante scatenò un fuoco che si diffuse rapidamente attraverso le strade, distruggendo gran parte della città eterna. Le fiamme si diffusero rapidamente attraverso i vicoli stretti […]

Buon compleanno, Paolo Sorrentino!

Il regista premio Oscar Paolo Sorrentino, orgoglio del Cinema italiano, spegne le sue 53 candeline oggi, 31 maggio 2023 Il 31 maggio del 1970 nasceva nella culla partenopea uno dei più grandi ed apprezzati registi italiani, Paolo Sorrentino. Un forte cuore napoletano che, dopo una giovinezza difficile e dolorosa, è riuscito a farsi strada nel […]

Copernico: l’uomo che ha cambiato la nostra percezione dell’Universo

copernico

Nel 550esimo anniversario della nascita di Niccolò Copernico, sono tante le iniziative in tutto il mondo per celebrare questo genio indiscusso della scienza  Mikołaj Kopernik, da noi conosciuto come Niccolò Copernico, nacque a Torun, nel Regno di Polonia, il 19 febbraio 1473. Come nel più classico dei racconti leggendari, si dice che fermò il sole e […]

“1944 – The Anzio Bridgehead”: il docufilm che rievoca la storia dello sbarco ad Anzio

“1944 – The Anzio Bridgehead”: il docufilm scritto e diretto da Emanuele Lanza che rievoca la valorosa storia dello sbarco ad Anzio Cosa hanno in comune la celebre rock band dei Pink Floyd e l’antica città di Anzio? Ma soprattutto, cosa hanno in comune Roger Waters, co-fondatore dei Pink Floyd, e Harry Shindler, veterano compianto […]

“Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma”. La capitale celebra il suo fondatore

enea

Fino al 10 aprile 2023 nel Tempio di Romolo al Foro Romano, a Roma, sarà possibile ripercorrere il viaggio di Enea tra preziosi reperti provenienti da tutta Italia Un viaggio nell’arte e nell’archeologia per conoscere la storia di una rotta leggendaria: quella percorsa da Enea partendo da Troia, avvolta nelle fiamme, fino alle coste laziali. […]

DIGNITÀ E LIBERTÀ AI DSGA – IN CORSO LA MANIFESTAZIONE A ROMA

DSGA A ROMA. Lo avevamo preannunciato nell’articolo della Dott.ssa Agata Scarafilo. LA VALORIZZAZIONE NON È PIÙ PER I DSGA MA SI BLOCCA AI DSGA, CHE SI DANNO APPUNTAMENTO IL 19 E IL 20 DICEMBRE A ROMA É ancora adesso in corso la grande manifestazione di due giorni a Roma dei DSGA che si dicono pronti […]

Nasce il Liceo Digitale, il primo esperimento a Roma

liceo digitale

Di quali competenze avremo bisogno tra dieci, venti, trent’anni? Una domanda che ricorre spesso e a cui inizierà a rispondere, dall’anno prossimo, l’Istituto Matteucci di Roma Sarà l’Istituto Carlo Matteucci di Casal Boccone a Roma nord a sperimentare, per la prima volta in Italia, il Liceo Digitale, che unirà competenze scientifiche, umanistiche e informatiche. Frutto […]