L. 104/92: nuove regole, nuovo portale

L. 104/92: nuove regole, nuovo portale

Articolo a cura della dott.ssa Agata Scarafilo. ABSTRACT: Cambia il portale Perla Pa per ottemperare alla rilevazione ex-lege 104/92. Il nuovo nell’applicativo “L104 2.0” sposa anche le novità previste dal D. Lgs. n. 105/2022 che ha attuato la direttiva UE n. 2019/1158. Non cambia, invece, la scadenza fissa al 31 marzo prevista dall’art. 24, comma […]

La disciplina delle attività extra istituzionali nel “comparto scuola” del pubblico impiego

La disciplina delle attività extra istituzionali nel “comparto scuola” del pubblico impiego

La Dott.ssa Stefania Cammarata oggi ci regala questo lavoro che è un piccolo saggio completo su:La disciplina delle attività extra istituzionali nel “comparto scuola” del pubblico impiego. “L’impiego pubblico è storicamente caratterizzato da un rigoroso regime di incompatibilità, in base al quale al dipendente pubblico è preclusa la possibilità di svolgere attività commerciali, industriali, imprenditoriali […]

La Responsabilità penale del personale scolastico: i delitti contro la PA

La Responsabilità penale del personale scolastico: i delitti contro la PA

La Dott.ssa Stefania Cammarata prosegue la sua indagine su:”La Responsabilità penale del personale scolastico: i delitti contro la PA“con questo suo secondo articolo. Si parte dall’avvenuto arresto della Dirigente Scolastica dell’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone” di Palermo, Prof.ssa Daniela lo Verde, con l’accusa di corruzione e peculato nell’ambito di una inchiesta coordinata dalla Procura Europea, per […]

I reati contro la pubblica amministrazione – guida per dirigenti scolastici e dsga

In questo articolo del Dott. Luciano Grasso proponiamo una panoramica in materia di diritto penale, specificatamente dedicata ai reati contro la pubblica amministrazione commessi dai c.d. pubblici ufficiali. Lo scopo del presente lavoro è quello di rivolgersi nello specifico ai Dirigenti scolastici e ai Direttori dei servizi generali e amministrativi elencando, in modo sintetico ma […]

L’ATTIVITÀ NEGOZIALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Oggi pubblichiamo un articolo della Dott.ssa Stefania Cammarata che percorre in modo completo tutte le caratteristiche dell’attività negoziale delle istituzioni scolastiche autonome alla luce del nuovo regolamento di contabilità D.I. 129/2018 e di tutte le successive norme che hanno influito, apportando modifiche significative, sul D.Lgs. 50/2016 ovvero il Codice dei Contratti. L’attività negoziale della P.A. si può […]

Nuove assunzioni PA. Il saper fare diventa più importante della conoscenza teorica

Nuove assunzioni PA. Il saper fare diventa più importante della conoscenza teorica Articolo di Sara Barone Le nuove linee guida per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione, promosse dai Ministri Renato Brunetta e Daniele Franco, sembrano essere davvero innovative rispetto agli anni passati. Lo scopo che vi è stato alla base, per le decisioni prese nella […]

Ricostruzione di carriera a seguito di contenzioso

Articolo a cura del Dott. Pasquale Fraterno e introduzione a cura della Dott. Paola Perlini Il nostro esperto Pasquale Fraterno prosegue la sua carrellata nel mondo della ricostruzione di carriera del personale della scuola proponendo una riflessione sulla ricostruzione di carriera a seguito di contenzioso. Questo procedimento amministrativo rappresenta un momento molto delicato nel lavoro […]

Decreto Semplificazioni bis: le modifiche alla L.241/1990 introdotte dalla L.108/2021 di conversione del DL 77/2021

Articolo a cura dell’Avv. Stefania Cammarata e Dott. Leonardo Gesù. Introduzione a cura della Dott.ssa Paola Perlini L’illuminante articolo del Dott. Leonardo Gesù e dell’Avv. Stefania Cammarata approfondisce le modifiche alla L.241/1990 introdotte dalla L.108/2021 di conversione del DL 77/2021. Vale a dire il cosiddetto Decreto Semplificazioni bis. Gli interventi del Decreto semplificazione bis, introdotti […]

L’istituto del “silenzio” nella Pubblica Amministrazione

Articolo della Dott.ssa Silvia Sartini. Introduzione della DSGA Paola Perlini Il presente intervento della Dott.ssa Silvia Sartini, di carattere prettamente giuridico, ha il pregio di parlarci in modo chiaro e comprensibile di un comportamento della Pubblica Amministrazione che molto spesso impatta con il lavoro quotidiano degli operatori della scuola. Si tratta del “Silenzio nella Pubblica […]