Giovedì 4 agosto sarà inaugurata la mostra fotografica Watersurface, dove artisti di fama internazionale esporranno le loro opere contro l’inquinamento degli oceani L’inquinamento del mare è un tema molto caldo e molto vicino all’assetto organizzativo di Procida capitale della cultura. La rassegna ha già portato a termine diversi laboratori sul riutilizzo e sul riciclo di […]
Archivio Tag: Procida capitale della cultura
Articolo a cura del Dott. Davide Bianco Dal 7 al 10 luglio, nella cornice di Procida capitale della cultura, si terrà la rassegna “Espressioni“. Un’immersione totale dello spettatore nel teatro contemporaneo La manifestazione Espressioni vedrà l’arrivo a Procida di artisti di punta dell’arte contemporanea. L’evento, nello specifico, prevede installazioni, spettacoli teatrali, percorsi e dispositivi di […]
Attraverso la ricerca fotografica e la raccolta di oggetti abbandonati, il laboratorio Fil Flottant nella sezione Restart from the future punterà a sensibilizzare i bambini agli elementi della cultura locale e al loro riutilizzo. Dal 24 al 26 giugno, nella cornice di Procida capitale della cultura 2022, si terrà il workshop Fil Flottant. Il laboratorio […]
Articolo a cura di Davide Bianco Lo spettacolo Opera(a)mare, nella cornice di Procida Capitale della cultura, ha visto l’arrivo sull’isola dell’orchestra del San Carlo, in una serata veramente da togliere il fiato. Opera(a)mare Il concerto, andato così in scena il 3 giugno a Procida presso il porto della Chialolella, con protagonista l’orchestra del San Carlo, […]
Durante la rassegna Echi delle distanze, l’attivista e musicista Kan Chan Kin, ha avviato un workshop dove ha mostrato come sia possibile ricavare strumenti e fare musica con i rifiuti dell’isola La rassegna echi delle distanze diventa l’occasione per raccogliere a Procida musicisti di fama nazionale e internazionale, nonché attivisti impegnati nella sensibilizzazione di temi […]
Ancora una volta, gli studenti saranno i protagonisti di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Stavolta attraverso una “flotta di carta”, realizzata con lo scopo ideale di “salvare il mondo”. Nella mattinata di venerdì 29 aprile, una flotta di 2022 barche di carta, ovvero origami realizzati dagli studenti dell’Isola e dei Campi Flegrei, attraverserà simbolicamente […]
Il 3 maggio, con il Progetto Small song big Island, partirà la rassegna “Echi delle distanze”, che vedrà convogliare a Procida musicisti provenienti da ogni parte del mondo Tahiti, Papua Nuova Guinea, Sicilia, Sardegna, Mauritiuus, Madagascar, Taiwan. Sono solo alcune delle isole da cui partiranno gli attivisti e gli artisti di caratura nazionale e internazionale […]
Articolo a cura di Antonella Amato A Procida Capitale italiana della Cultura 2022 anche lo sport sarà protagonista Tra le tante iniziative, spicca il progetto “Procida: dove anche lo sport è cultura”, ideato dal sociologo Gennaro Testa. Come indica anche il nome del progetto, lo sport non è certo estraneo alla cultura e, anzi, ne […]
Giovedì 31 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala “De Sanctis” di palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), si è svolta la conferenza stampa di presentazione della cerimonia inaugurale. Essa dà ufficialmente inizio al programma di “Procida Capitale italiana della Cultura 2022“. La cerimonia inaugurale è prevista sabato 9 aprile alla presenza […]
Un salto nell’epica e nel mito diventa occasione per ricordare l’immenso patrimonio storico e culturale che porterà il presidente Mattarella a tagliare il nastro a Procida capitale della cultura 2022 Camminare per Procida significa inciampare nelle orme dei Giganti. Ricalcare i passi di Enea spronato dal calamo virgiliano e rivivere le ostilità che hanno contrapposto […]
- 1
- 2