Scuola, Cirillo: “Un eccesso di burocrazia”

Scuola, Cirillo: "Un eccesso di burocrazia"

Scuola. Rosa Cirillo: “La soluzione non risiede nella proroga delle incombenze ma le stesse dovrebbero essere sottratte al lavoro delle segreterie”. Scuola. La Responsabile nazionale dell’Area V dei Dirigenti scolastici Uil Scuola Rua, Rosa Cirillo, ha rilasciato una nota in cui commenta le innovazioni che si stanno concretizzando con l’attuazione del PNRR. “Tanti soldi per la […]

Il principio di rotazione nel nuovo codice degli appalti

Il principio di rotazione nel nuovo codice degli appalti

L’Avv. Alberico Sorrentino torna oggi ad approfondire un argomento molto importante per l’attività negoziale delle scuole e precisamente: il principio di rotazione nel nuovo codice degli appalti. Lo fa rispondendo ad un quesito molto frequente fra gli operatori scolastici che si occupano di gare per l’acquisto di materiali e attrezzature necessari ai progetti finanziati con […]

SIMOG CIG per il PNRR: elementi teorici e guida operativa per la creazione in piattaforma del CIG

SIMOG CIG per il PNRR

L’articolo odierno del Dott. Luciano Grasso ritorna su un tema già trattato precedentemente ma lo fa in termini pratici proponendo:“SIMOG CIG per il PNRR: elementi teorici e guida operativa per la creazione in piattaforma del CIG”. Infatti il Codice Identificativo Gara (CIG) è necessario per identificare ogni procedura d’appalto e di concessione, ai fini dell’assolvimento degli […]

Gestione del codice CIG ordinario SIMOG

Gestione del codice CIG ordinario SIMOG

La Dott.ssa Manuela Lenci nel contributo odierno affronta un tema tecnico di grande attualità, soprattutto per le scuole che affrontano l’attività negoziale sottesa ai progetti finanziati dal PNRR.Nel presente lavoro si parla del CIG ordinario SIMOG e di tutte le operazioni che devono essere fatte sulla piattaforma SIMOG per l’emissione del codice. Il Codice Identificativo […]

La selezione del personale da coinvolgere nei progetti PNRR

La selezione del personale da coinvolgere nei progetti PNRR

L’Avv. Alberico Sorrentino in questo articolo si occupa di:“La selezione del personale da coinvolgere nei progetti PNRR”. Argomento di grande attualità poiché le scuole sono interessate, nella quasi totalità, a gestire finanziamenti provenienti dal PNRR che coinvolgono, con i vari progetti collegati, una gran quantità di esperti interni ed esterni alla scuola. Le Istruzioni Operative […]

PNRR: Riforma sistema orientamento. Docente tutor e orientatore

La Dott.ssa Manuela Lenci riprende, in questo articolo, la tematica già introdotta e trattata, dopo l’uscita delle Linee guida sull’orientamento, del: ”PNRR RIFORMA SISTEMA ORIENTAMENTO” e analizza le nuove figure dei docenti: “TUTOR ED ORIENTATORE” Il MIM, infatti, con la C.M. n. 958 del 5 aprile 2023, ha dato avvio alle iniziative propedeutiche all’attuazione delle […]

PNRR: il valore giuridico delle FAQ

Il secondo articolo tratta: IL VALORE GIURIDICO DELLE FAQ e La LEGITTIMITA’ DEI COMPENSI PER DS E DIRETTORE SGA NEI PROGETTI PNRR. Nel contesto emergenziale dovuto alla Pandemia da Covid-19 hanno acquisito notorietà le FAQ, ovvero le “Frequently Asked Questions”, con l’obiettivo di offrire chiarimenti ai fini interpretativi e applicativi di disposizioni che potevano ingenerare […]

PNRR: Le prestazioni aggiuntive del personale amministrativo

PNRR. Gli articoli che pubblichiamo oggi sono approfondimenti del Dott. Alberico Sorrentino in merito a due argomenti, legati fra loro, attualmente molto dibattuti nelle scuole soprattutto a seguito della massiccia progettazione europea legata al PNRR che le ha coinvolte. Questi impegni considerevoli con scadenze ravvicinate hanno impattato sul personale scolastico con l’esigenza di occuparlo spesso […]

PNRR: Investimento 1.4 – Dispersione Scolastica

In questo ultimo articolo della Dott.ssa Manuela Lenci viene approfondito l’intervento del piano PNRR per la Scuola denominato: INVESTIMENTO 1.4 –DISPERSIONE SCOLASTICA. Tale intervento straordinario è finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica, finanziato dall’Unione Europea con lo stumento “NextGenerationEU”, che […]

Il PNRR per la trasformazione digitale delle scuole: AVVISO 1.2 per la migrazione al Cloud

In questo articolo, il Dott. Luciano Grasso vuole approfondire il tema del programma Scuola digitale 2022-2026. Qui rientra la misura per la migrazione al cloud, nell’ambito delle risorse del PNRR. Con questa azione si vuole supportare le istituzioni scolastiche nella digitalizzazione dei servizi. Infatti, tra gli obiettivi del PNRR c’è quello per cui, entro il […]