L’Aifa dovrebbe autorizzare a breve la distribuzione del nuovo vaccino Novavax, che potrebbe rivelarsi utile per convincere chi è ancora indeciso,
Una nota del Ministero fa chiarezza sul controllo delle certificazioni e il trattamento dei dati sensibili di docenti e personale scolastico
La preside di un istituto ha vietato a tutti i genitori di partecipare alla recita di Natale degli studenti
Locatelli del Cts torna a parlare di vaccini, efficacia dell’obbligo per le categorie sensibili e possibili sviluppi futuri
Pochi giorni dopo l’entrata in vigore dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico, il Ministero specifica l’esenzione per alcune categorie L’obbligo vaccinale per il personale scolastico, introdotto con il decreto legge n.172/2021 , è entrato in vigore lo scorso 15 dicembre su tutto il territorio nazionale. Riguarda solo il personale dipendente della scuola, ovvero assunto con contratto […]
Ci sono nuovi strumenti a disposizione dei Dirigenti per controllare la validità dei certificati del personale scolastico
Sindacati e associazioni di categoria si esprimono sull’obbligo di vaccino per il personale scolastico, in vigore da ieri 15 dicembre su tutto il territorio nazionale
Il Ministero ha specificato le modalità di accesso alle recite scolastiche per studenti, personale scolastico e famigliari, questi ultimi dovranno munirsi di green-pass
Novità per il mondo della scuola, quarantena solo con tre o più positivi per classe
Si fa strada l’ipotesi di estendere l’obbligo vaccinale per chi lavora al pubblico. La scuola quindi – e i suoi dipendenti – sono tra gli osservati speciali. Assieme ad altre categorie finora escluse, potrebbero finire nella lista delle professioni per le quali la certificazione vaccinale diventa inderogabile. Come per il personale sanitario e quello delle Rsa.