Chi è GIUSEPPE VALDITARA, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito

Scuola, Valditara: “Al via la sperimentazione classi da 10 alunni”

Nato il 12 gennaio del 1961 a Milano, con studi in Giurisprudenza e specializzazioni in Storia delle Istituzioni politiche e giuridiche, nonché docente ordinario di diritto romano presso l’Università di Torino e Tor Vergata di Roma, l’avvocato Giuseppe Valditara è stato eletto e confermato come nuovo Ministro dell’Istruzione, o meglio, Ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

IL PROGRAMMA ANNUALE 2023

programma annuale

La nota ministeriale prot. n. 46445 del 4/10 u.s. ha inviato alle scuole l’assegnazione integrativa per il periodo settembre-dicembre 2022, al Programma Annuale 2022, e la comunicazione preventiva per il Programma Annuale 2023, periodo gennaio-agosto 2023. Tale comunicazione sul Programma Annuale consente alle scuole di programmare con certezza le azioni previste nel PTOF relativo ai […]

Regolamento del concorso per l’accesso al profilo professionale del DSGA – il nuovo decreto ministeriale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 28 giugno 2022, n. 146, concernente il Regolamento del concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Il Concorso si articola in una prova scritta, in una prova orale e […]

“Controllo di regolarità amministrativa e contabile delle Istituzioni scolastiche” – Vadevecum MIUR

Disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione e inviato a tutte le scuole è l’utilissimo Vademecum per il controllo di regolarità amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche. Il documento, curato dalla Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie del MI, è uno strumento a disposizione dei revisori dei conti per il controllo delle regolarità amministrativo-contabile […]

Dossier pensioni. Approvato il nuovo Decreto Ministeriale. Requisiti, domande e tabelle esplicative per andare in pensione dal 1° settembre 2023

Come anticipato nel precedente articolo, si era in attesa del decreto ministeriale che esponesse tutte le indicazioni e iter per i dipendenti del settore scuola che intendano andare in pensione per il prossimo anno accademico. Le cessazioni del servizio dal 1° settembre sono infatti argomento principe del neo-approvato Decreto Ministeriale 238 e della nota 31924, […]

Istanza on line per le domande di supplenza 2022/2023. Termine ultimo il 16 agosto

Istanza on line per le domande di supplenza 2022/2023. Termine ultimo il 16 agosto Articolo di Sara Barone Si avrà tempo fino al 16 agosto, termine ultimo per presentare l’istanza online in riferimento alle domande di supplenza per l’anno scolastico 2022/23, ovvero alla procedura di cui al DM n. 188 del 21 luglio 2022 e a quella […]

Novità nel Decreto Aiuti Bis: nasce la figura del Docente Esperto.

Novità nel Decreto Aiuti Bis: nasce la figura del Docente Esperto. Articolo di Sara Barone Tra le novità ritrovate all’interno del Decreto Aiuti bis, vi è quella di spicco relativa alla creazione di una nuova figura all’interno del sistema scolastico. Il docente esperto, a cui andranno destinati 5mila euro del DL. Chi è il docente […]

PROGRAMMA ANNUALE 2022. FORMAZIONE PERSONALIZZATA

Il Ministero dell’Istruzione, con la nota n. 25863 del 09.11.2021, ha disposto la proroga di 45 giorni di tutti i termini previsti dall’art. 5, commi 8 e 9, del D.I. n. 129/2018. La disposizione fa riferimento al temine per la stesura del Programma Annuale 2022, da presentare entro il 15 gennaio 2022.