La responsabilità penale del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in una recente sentenza della Corte di Cassazione Sez.IV Penale Sentenza n.38914 del 25/6/2023, depositata il 25/9/2023

La responsabilità penale del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

Il Dott. Leonardo Gesù, nel contributo odierno, si occupa di un caso che farà molto discutere in ambiente scolastico perché nuovo nell’ambito della responsabilità penale conseguente agli infortuni sul luogo di lavoro.Il Titolo dell’approfondimento è: “La responsabilità penale del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in una recente sentenza della Corte di Cassazione Sez.IV […]

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati nel 2023

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati nel 2023

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati nel 2023 (aggiornamento delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati – nota prot.n.7443 del 18.12.2014). Il 28 marzo 2023 vengono emanate dal MI le “Linee di indirizzo per favorire il diritto […]

Congedi parentali: le novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024

Congedi parentali: le novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024

Congedi parentali: retribuzione all’80% per due mesi dedicati alla cura dei figli, dal 2025 per il secondo periodo mensile scenderà al 60%. Si applica anche a docenti e ATA? Nel 2024 i genitori potranno fruire – in alternativa fra loro e per la durata massima complessiva di due mesi fino al sesto anno di vita […]

Nuovo Decreto PA

Nuovo Decreto PA

La Dott.ssa Annamaria Stammitti oggi ci comunica le ultime novità previste dal Decreto PA2 o PA-bis, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche. Tra le novità previste per il mondo della scuola spiccano misure significative per il settore dell’istruzione. In particolare, per quanto concerne il miglioramento dell’efficienza e della qualità del sistema scolastico italiano. […]

6 Giugno. Legge sulle Unioni Civili, verso l’uguaglianza

Negli ultimi decenni, il concetto di famiglia si è evoluto notevolmente, abbracciando diverse forme di relazioni affettive e di convivenza. Uno dei passi fondamentali verso l’uguaglianza dei diritti è stato compiuto con l’introduzione delle leggi sulle Unioni Civili, che riconoscono legalmente le coppie omosessuali. Offrono loro, inoltre, una serie di diritti e protezioni simili a […]

6 Giugno. Legge sulle Unioni Civili, verso l’uguaglianza

Negli ultimi decenni, il concetto di famiglia si è evoluto notevolmente, abbracciando diverse forme di relazioni affettive e di convivenza. Uno dei passi fondamentali verso l’uguaglianza dei diritti è stato compiuto con l’introduzione delle leggi sulle Unioni Civili, che riconoscono legalmente le coppie omosessuali. Offrono loro, inoltre, una serie di diritti e protezioni simili a […]

Le capitali italiane della cultura 2023 celebrano la luce

Brescia Bergamo capitale della cultura ospita Light is Life, la mostra open air che unisce l’arte scenica alle composizioni con la luce Un parterre di artisti di fama internazionale sta riempiendo le capitali della cultura con loro magnifiche opere illuminate. Diciassette eminenti personalità del mondo dell’arte hanno preso parte all’evento, tra cui Chila Kumari Burman, […]

Riflessioni sull’impatto della denatalità sul dimensionamento scolastico

L’articolo del Dott. Luciano Grasso si occupa di interessanti riflessioni SULL’IMPATTO DELLA DENATALITÀ SUL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO. La riflessione è legata soprattutto al fatto che “Il calo del tasso di natalità della popolazione italiana ha portato negli anni a una riduzione del numero di studenti nelle scuole e, di conseguenza, alla riduzione del numero di istituti […]

Piano assunzioni 2023: le richieste alla UE per la stabilizzazione precari e rinvio del nuovo sistema di reclutamento

Tra le modifiche richieste più urgentemente da parte dei docenti e del personale scolastico, a fronte delle nuove direttive 2023 in materia di assunzione e perfezionamento dei contratti di lavoro pre-esistenti (vi rimandiamo alla Legge di “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, vi è quella […]

La figura del RUP nelle attività negoziali delle Istituzioni scolastiche

Questo articolo del Dott. Luciano Grasso si occupa dell’approfondimento di una figura importante per l’attività negoziale delle scuole e cioè la figura del RUP, il responsabile unico del procedimento. L’art. 5 della L. n. 241 del 1990 prevede che il dirigente di ciascuna unità organizzativa possa nominare  RUP sé stesso o altro dipendente addetto alla medesima […]