Scuola, D’Aprile: “Ricostruire alleanza tra scuola e famiglia”

Scuola, D'Aprile: "Ricostruire alleanza tra scuola e famiglia"

Scuola. Giuseppe D’Aprile: “La scuola fa già la sua parte. Lavoro insegnanti va sostenuto da famiglie e istituzioni”. Scuola. Il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, interviene a proposito dell’argomento che sta tenendo banco nella cronaca quotidiana, l’educazione alle relazioni, e del ruolo che le scuole possono avere a tal proposito. “Il piano predisposto, […]

Procedure per la compilazione della dichiarazione fiscale IRAP

Procedure per la compilazione della dichiarazione fiscale IRAP

La Dott.ssa Annalisa Cunsolo oggi propone un contributo di grande utilità a tutte le istituzioni scolastiche perché con estrema e approfondita analisi ripercorre tutte le fasi delle “Procedure per la compilazione della dichiarazione fiscale IRAP”. Le scuole sono tenute a comunicare all’Agenzia delle Entrate, le seguenti dichiarazioni fiscali: Per arrivare a determinare ed effettuare tali […]

Prorogati i termini per il Programma Annuale 2024: pubblicata la Nota del Ministero

Prorogati i termini per il Programma Annuale 2024: pubblicata la Nota del Ministero

Il Ministero, attraverso la Nota numero 32631 del 21 novembre 2023 ha ufficializzato la proroga di 45 giorni per la preparazione e l’approvazione del Programma Annuale del 2024, conformemente all’articolo 5 del Decreto Interministeriale del 28 agosto 2018, numero 129, così come richiesto esplicitamente dall’Agenzia Nazionale per le Politiche Educative (ANP). Oggetto della Nota, che […]

L. 104/92: nuove regole, nuovo portale

L. 104/92: nuove regole, nuovo portale

Articolo a cura della dott.ssa Agata Scarafilo. ABSTRACT: Cambia il portale Perla Pa per ottemperare alla rilevazione ex-lege 104/92. Il nuovo nell’applicativo “L104 2.0” sposa anche le novità previste dal D. Lgs. n. 105/2022 che ha attuato la direttiva UE n. 2019/1158. Non cambia, invece, la scadenza fissa al 31 marzo prevista dall’art. 24, comma […]

La disciplina delle attività extra istituzionali nel “comparto scuola” del pubblico impiego

La disciplina delle attività extra istituzionali nel “comparto scuola” del pubblico impiego

La Dott.ssa Stefania Cammarata oggi ci regala questo lavoro che è un piccolo saggio completo su:La disciplina delle attività extra istituzionali nel “comparto scuola” del pubblico impiego. “L’impiego pubblico è storicamente caratterizzato da un rigoroso regime di incompatibilità, in base al quale al dipendente pubblico è preclusa la possibilità di svolgere attività commerciali, industriali, imprenditoriali […]

L’assicurazione obbligatoria INAIL nelle Istituzioni scolastiche

In questo lavoro completo ed esauriente della Dott.ssa Anna Maria Stammitti si fa il punto sull’Assicurazione INAIL nel contesto generale e in particolare nella scuola. Esistono due tipi di assicurazione scolastica: quella obbligatoria e quella integrativa. La prima, attivata direttamente dagli istituti scolastici con l’Inail, è obbligatoria per legge mentre l’assicurazione integrativa non è obbligatoria e viene attivata dalla […]

SCUOLA PSB CONSULTING A SENIGALLIA: TRA POCHI MINUTI LA CERIMONIA DI CHIUSURA IN DIRETTA STREAMING!

Siamo ormai agli sgoccioli del grandissimo evento dedicato al turismo e alle scuole di tutta Europa, di cui Scuola PSB Consulting è stata protagonista. Numeri alla mano, oltre 120 scuole, quasi 800 dirigenti scolastici e professionisti, centinaia gli studenti che si sono fronteggiati nelle 11 competizioni protagoniste. Ai quali si sono aggiunti 22 Chef Michelin […]

Istituzioni e Chiesa. Ministro Bianchi a Napoli: “Più scuole aperte tutto il giorno”

Articolo a cura di Antonella Amato Lo scorso venerdì 13 maggio di quest’anno, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è stato a Napoli per stipulare un patto tra Istituzioni locali, Chiesa e realtà del terzo settore.  Lo scopo dell’intesa è, in primis, quello di offrire più opportunità educative ai giovani della città partenopea. Garantendo, al contempo, […]