PCTO: compiti e profili di responsabilità penale delle figure di sistema

PCTO: compiti e profili di responsabilità penale delle figure di sistema

La Dott.ssa Stefania Cammarata quest’oggi si misura su un argomento interessantissimo per le scuole e per il mondo del lavoro, ovvero:“PCTO: compiti e profili di responsabilità penale delle figure di sistema”. L’attività di Alternanza scuola-lavoro denominata oggi “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” (in breve “PCTO”) sono un modello didattico introdotto per la prima […]

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023

La Dott.ssa Anna Maria Stammitti dopo il suo articolo del 20 novembre scorso continua con:“Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023“. Procedure nelle attività negoziali di importo sotto soglia comunitaria. Propone questo comunicato alla luce della emanazione da parte del MIT del decreto 0000298 del 20.11.2023 […]

Il dibattito politico e culturale sulla prevenzione della violenza di genere: che cosa può fare concretamente la scuola?

Il dibattito politico e culturale sulla prevenzione della violenza di genere: che cosa può fare concretamente la scuola?

Il Dott. Pietro Netti, con un tempismo eccezionale e tanta sensibilità, affronta oggi un tema di un’urgenza improcrastinabile e cioè:“Il dibattito politico e culturale sulla prevenzione della violenza di genere: che cosa può fare concretamente la scuola?” Oggi il tema della violenza di genere è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico e sociale, suscitando […]

Scuola, D’Aprile: “Ricostruire alleanza tra scuola e famiglia”

Scuola, D'Aprile: "Ricostruire alleanza tra scuola e famiglia"

Scuola. Giuseppe D’Aprile: “La scuola fa già la sua parte. Lavoro insegnanti va sostenuto da famiglie e istituzioni”. Scuola. Il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, interviene a proposito dell’argomento che sta tenendo banco nella cronaca quotidiana, l’educazione alle relazioni, e del ruolo che le scuole possono avere a tal proposito. “Il piano predisposto, […]

Procedure per la compilazione della dichiarazione fiscale IRAP

Procedure per la compilazione della dichiarazione fiscale IRAP

La Dott.ssa Annalisa Cunsolo oggi propone un contributo di grande utilità a tutte le istituzioni scolastiche perché con estrema e approfondita analisi ripercorre tutte le fasi delle “Procedure per la compilazione della dichiarazione fiscale IRAP”. Le scuole sono tenute a comunicare all’Agenzia delle Entrate, le seguenti dichiarazioni fiscali: Per arrivare a determinare ed effettuare tali […]

Prorogati i termini per il Programma Annuale 2024: pubblicata la Nota del Ministero

Prorogati i termini per il Programma Annuale 2024: pubblicata la Nota del Ministero

Il Ministero, attraverso la Nota numero 32631 del 21 novembre 2023 ha ufficializzato la proroga di 45 giorni per la preparazione e l’approvazione del Programma Annuale del 2024, conformemente all’articolo 5 del Decreto Interministeriale del 28 agosto 2018, numero 129, così come richiesto esplicitamente dall’Agenzia Nazionale per le Politiche Educative (ANP). Oggetto della Nota, che […]

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche

La Dott.ssa Annamaria Stammitti affronta, in questo suo ultimo lavoro, il tema: attività negoziali delle istituzioni scolastiche. Dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023 Possibilità e limiti delle attività negoziali Qualificazione delle Stazioni Appaltanti L’articolo approfondisce nella prima parte l’entità delle soglie di rilevanza comunitaria per chiarire come le scuole devono […]

La responsabilità penale del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in una recente sentenza della Corte di Cassazione Sez.IV Penale Sentenza n.38914 del 25/6/2023, depositata il 25/9/2023

La responsabilità penale del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

Il Dott. Leonardo Gesù, nel contributo odierno, si occupa di un caso che farà molto discutere in ambiente scolastico perché nuovo nell’ambito della responsabilità penale conseguente agli infortuni sul luogo di lavoro.Il Titolo dell’approfondimento è: “La responsabilità penale del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in una recente sentenza della Corte di Cassazione Sez.IV […]

DSGA in protesta con sit-in a roma

DSGA in protesta con sit-in a roma

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo. Dotati di maschera e cartelli, i Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) si sono dati, oggi, appuntamento a Roma dando vita ad un sit-in sulle scalinate del palazzo de MIN, in via Trastevere. La protesta continuerà anche domani convogliando sul posto DSGA provenienti in delegazione da tutte […]

Congedi parentali: le novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024

Congedi parentali: le novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024

Congedi parentali: retribuzione all’80% per due mesi dedicati alla cura dei figli, dal 2025 per il secondo periodo mensile scenderà al 60%. Si applica anche a docenti e ATA? Nel 2024 i genitori potranno fruire – in alternativa fra loro e per la durata massima complessiva di due mesi fino al sesto anno di vita […]