Mi compete o non mi compete…è (soltanto, n.d.r.) questo il problema? Riflessioni a margine dell’uso della piattaforma INPS Nuova Passweb

Mi compete o non mi compete…è (soltanto, n.d.r.) questo il problema? Riflessioni a margine dell’uso della piattaforma INPS Nuova Passweb

Il contributo odierno del Dott. Leonardo Gesù presenta il seguente titolo:“Mi compete o non mi compete…è (soltanto, n.d.r.) questo il problema? Riflessioni a margine dell’uso della piattaforma INPS Nuova Passweb”. Una vexata questio da alcuni anni sempre all’ordine del giorno delle scuole. Di seguito si ricorda la posizione della FLC CGIL ,e non solo di questo […]

Rivalsa INPS con minaccia di adire vie legali a scuole per tardiva comunicazione dei dati liquidazione TFS/TFR. Cosa fare?

“Quel pasticciaccio brutto di via Spegazzini a Roma (sede storica dell’ex Inpdap ora Inps). Quando un ente che per anni ha potuto impunemente pagare errati TFS a distanze di mesi dal termine previsto, ritardare le visite per invalidità e accompagnamenti, far perdere milioni e milioni di euro in cause per evidenti errori dei propri funzionari, […]

La ricostruzione di carriera ai fini previdenziali: Computo, Riscatto e Ricongiunzione

Il presente articolo dell’esperto Pasquale Fraterno prende in esame un argomento molto sentito dal personale della scuola e cioè la ricostruzione di carriera ai fini previdenziali. I periodi utili alla pensione sono quelli durante i quali, durante la carriera sono stati versati i contributi obbligatori, a cui si aggiungono altri tipi di contribuzione che possono […]

INPS informa. Tempi di pagamento per TFS e TFR

Con Circolare del 26 agosto scorso, l’INPS ha dato ulteriore informativa circa i tempi di decorrenza e di pagamenti del trattamento di fine servizio (TFS) e di fine rapporto (TFR). Ricordiamo, anzitutto, che è possibile sempre tramite il portale INPS effettuare il calcolo degli importi, nonché simulazione e quantificazione del TFS. I dettagli della nota […]

Dossier pensioni. Il diritto alla pensione vale anche per i contributi non pagati

Fino ad ora abbiamo trattato l’argomento del sistema contributivo italiano, tenendo in considerazione i casi in cui i contributi versati fossero dai 5 ai 15 anni, dunque minori rispetto a quelli richiesti per l’ottenimento della classica pensione di vecchiaia. Ma cosa succede qualora ci fossero dei contributi non versati? Ciò può accadere, per esempio, nel […]

Pensione e sistema contributivo: differenze tra lavoratori e calcolo della quota ottenuta

Pensione e sistema contributivo: differenze tra lavoratori e calcolo della quota ottenuta Articolo di Sara Barone Per tutti gli approfondimenti più specifici, vi rimandiamo al sito dell’INPS A differenza del metodo retributivo, basato sulle ultime retribuzioni del lavoratore, il sistema contributivo ha introdotto una differenziazione sull’erogazione della pensione, in quanto prende origine dai contributi (come […]

Semplificazioni burocratiche. Ottenere l’ISEE precompilato INPS tramite SPID

Semplificazioni burocratiche. Ottenere l’ISEE precompilato INPS tramite SPID Articolo di Sara Barone Tra i contenuti del Messaggio INPS numero 3041 del 2 agosto 2022, troviamo quella che rappresenta una novità di grande aiuto relativo alla semplificazione del sistema di inserimento dei dati ISEE. Sarà infatti possibile, grazie alla nuova procedura approvata, elaborare la DSU (Dichiarazione […]

Assegno unico e universale

Articolo del Dott. Leonardo Gesù e introduzione della DSGA Paola Perlini L’assegno unico e universale per i figli a carico: uno strumento unico di sostegno alla famiglia e alla genitorialità Con questo articolo il Dott. Leonardo Gesù tratta in modo chiaro ed esaustivo uno degli argomenti più innovativi dello scenario assistenziale riservato alle famiglie con […]