CRONACA. Violenze sessuale su bambini: arrestato insegnante di religione

Il 46enne che si nascondeva dietro la figura di insegnante di religione è stato accusato di pedofilia. Avrebbe abusato, per anni, di diversi ragazzini di età compresa fra i 10 e i 15 anni. Violenze commesse nella zona di Tivoli e in altre città d’Italia. In una nota del Procuratore di viale Cassiano, si legge […]

Il RUP nel vecchio e nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

La nostra esperta di attività negoziale, la Dott.ssa Annamaria Stammitti, prosegue il suo approfondimento del D.Lgs. n.36/2023, nuovo codice dei contratti, proponendo oggi un articolo dal titolo: “Il RUP nel vecchio e nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: da Responsabile Unico del Procedimento a Responsabile Unico del Progetto” L’articolo chiarisce in modo inequivocabile le differenze […]

Emilia Romagna: rischio concreto di contrarre gravi malattie

In questi giorni, ancor prima di fare la conta dei danni dell’alluvione provocati al primo impatto, si affaccia sulla scena un altro incubo. Parliamo del rischio di infezioni causate da germi e batteri che proliferano in acque stagnanti, contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari, sostanze chimiche, carcasse di animali in decomposizione e ogni altro […]

Lo spazio europeo di dati degli appalti pubblici

Public Buyers Community Platform, PBCP, ovvero la nuova casa della trasparenza amministrativa negli affidamenti pubblici. Contributo a cura del Dott. Leonardo Gesù “Dove un superiore pubblico interesse non imponga un momentaneo segreto,  la casa dell’amministrazione dovrebbe essere di vetro.” Filippo TURATI, Atti del Parlamento italiano, Camera dei Deputati, sessione 1904-1908, 17 giugno 1908 Nel nostro […]

La valutazione del servizio pre-ruolo e di ruolo all’estero ai fini della carriera giuridica-economica

Il Dott. Pasquale Fraterno, nostro esperto di Ricostruzione di carriera del personale, oggi ci parla di un argomento ricorrente spesso quando si deve effettuare la ricostruzione di carriera di unità di personale che hanno svolto servizio all’estero e cioè: “La valutazione del servizio pre-ruolo e di ruolo all’estero ai fini della carriera giuridica-economica” Nella valutazione […]

CRONACA. Mancata vigilanza: imputato docente per la morte di un alunno

Docente imputato per la mancata vigilanza dopo la morte dello studente precipitato nella tromba delle scale. Il fatto risale all’ottobre del 2017. Per il PM si trattò di un gesto volontario ma il giudice per le indagini preliminari chiede di formulare un nuovo atto di accusa nei confronti del docente che ritiene responsabile. Nell’atto si […]

Il Fondo MOF – Guida normativa

Il contributo di questo martedì del Dott. Luciano Grasso affronta il tema de “IL FONDO MOF“, regalandoci una GUIDA NORMATIVA, ma anche pratica, sull’argomento. Tale intervento è quanto mai opportuno in vista della fase di liquidazione dei compensi in favore del personale scolastico a valere sul fondo MOF e le risorse finanziarie ad esso collegato, […]

Dal 28 maggio al 2 giugno, gli appuntamenti di Scuola PSBC per la Festa della Repubblica!

Il 2 giugno, come ogni anno, si celebrerà la fantomatica Festa della Repubblica Italiana. Un’occasione, come tante altre, per ricordare quanto possiamo essere orgogliosi della nostra Madrepatria. Scuola PSB Consulting ha pensato, anche per questa ricorrenza, di accompagnarvi, giorno per giorno, lungo il tragitto che porta fino alla giornata di celebrazioni. Lo farà con i […]

CRONACA. Insegnanti vittime di violenza, l’ennesimo caso in Italia

Questa volta si è trattato di un alunno di appena 9 anni che, in preda a un attacco d’ira, si è scagliato con violenza contro la maestra e l’ha spinta. La maestra, nel cadere, ha sbattuto la testa ed è svenuta. Sembra che questo bambino abbia un disturbo comportamentale accertato, non è la prima volta […]

Educazione al suono, alla musica e all’ascolto emotivo

La Dott.ssa Rosa Cilio in questo ultimo lavoro si occupa di “Educazione al suono, alla musica e all’ascolto emotivo”. Un tema di grande spessore e importanza nella didattica della scuola primaria e in generale per tutte le età. Nelle Indicazioni Nazionali per i piani di studio personalizzati nella scuola primaria, è stata specificata l’importanza dell’educazione […]