Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 – Il DECRETO

Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 - Il DECRETO

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 15 settembre 2023, n. 185, che ha per oggetto le Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024, compreso di indicazioni operative e trattamento di quiescenza e di previdenza. Segnaliamo che dunque, secondo il messaggio del MIM, l’istanza di cessazione del servizio per il personale docente, educativo e ATA […]

La direttiva di massima della discordia

La direttiva di massima della discordia

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo. DS FANNO PROPRIO UN MODELLO E I DSGA SI ORGANIZZANO CON ANIEF CONDIR PER RIMANDARLO AL MITTENTE Sta creando non poche polemiche un modello di “Direttiva di massima” che molti Dirigenti Scolastici stanno facendo proprio non allo scopo di fornire, come previsto dalla legge, indicazioni di “massima” al Direttore dei Servizi Generali […]

Appunti per una corretta gestione del personale ATA

Appunti per una corretta gestione del personale ATA

Il contributo odierno del Dott. Luciano Grasso ha un titolo che rappresenta un po’ la situazione che stiamo vivendo al momento in relazione al personale ATA e alla sua organizzazione, infatti i suoi “Appunti per una corretta gestione del personale ATA” devono per forza fare i conti con una normativa che entro breve tempo cambierà. […]

ULTIM’ORA Morta Gaia, la 15enne travolta da un tragico incidente vicino la scuola

Morta Gaia, la 15enne travolta da un tragico incidente vicino la scuola

Ha lottato con tutte le sue forze per sopravvivere ma, secondo quanto scrive ‘Agi’ è stata la Dirigente scolastica dell’Istituto frequentato dalla ragazza a dare la triste notizia. Le sue parole nel ricordarla: “La dolce Gaia ha dato il saluto al mondo terreno dopo cinque mesi di fisioterapie, di degenza nel reparto rianimazione, di esempio […]

I DSGA chiudono l’anno senza indennità di Direzione

I DSGA chiudono l'anno senza indennità di Direzione

AIDA DIFFIDA IL MIM: ORA DOVRETE PAGARE ANCHE GLI INTERESSI! Articolo a cura della dott.ssa Agata Scarafilo. Si chiude, oggi, l’anno scolastico 2022-2023 e i Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) non avranno modo di percepire il compenso economico legato all’indennità di direzione (parte variabile). Un ritardato pagamento che ha costretto l’associazione sindacale di […]

In arrivo il Concorso straordinario ter 2023 per l’insegnamento: requisiti di partecipazione e data di pubblicazione del bando

In arrivo il Concorso straordinario ter 2023

Annunciato lo scorso 6 aprile con un comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), il Concorso straordinario ter 2023 per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria, e nella scuola secondaria di primo e secondo grado si sarebbe dovuto svolgere durante il periodo estivo. Il relativo bando era previsto entro fine giugno e le […]

Ispettore tecnico: proposto un emendamento per i DSGA

Ispettore tecnico: proposto un emendamento per i DSGA

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo. Mentre alla Camera è in discussione il DL 75 del 23 giugno 2023, che all’art. 21 prevede il rafforzamento della capacità amministrativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, proprio al fine di fortificare la funzione ispettiva, un gruppo di parlamentari (Mele Giovanni, Sasso Rossano, Latini Giorgia, Loizzo Simona, […]

Conferimento di contratti a tempo determinato finalizzati al reclutamento a tempo indeterminato: indicazioni e approfondimento

Conferimento di contratti a tempo determinato finalizzati al reclutamento a tempo indeterminato: indicazioni e approfondimento

Contributo a cura di Sara Barone. Premessa Il mercato del lavoro, anche e soprattutto in ambito scolastico, è un’arena dinamica, in cui le Istituzioni cercano di bilanciare la necessità di flessibilità con l’obiettivo di garantire stabilità e sicurezza ai propri dipendenti e studenti. In questo contesto, il conferimento di contratti a tempo determinato finalizzati al […]

Meritocrazia che avanza senza titoli e con scarse risorse

Meritocrazia che avanza senza titoli e con scarse risorse

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo. ABSTRACT La federazione Uil Scuola non firma l’ipotesi CNLL Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021. Propagandate, come risultato dell’Ipotesi, risorse comprensive di importi già assegnati con l’accordo di dicembre 2022. Cancellati in un colpo gli indicatori della meritocrazia (possesso dei titoli e superamento dei concorsi), si potrà fare carriera […]

A Settembre un’altra scuola darà il via al metodo DADA

A Settembre un’altra scuola darà il via al metodo DADA

Lo stile scolastico di stampo americano prende sempre più piede nel nostro paese grazie ai numerosi vantaggi che offre: a Settembre un’altra scuola darà il via al metodo DADA. Ogni insegnante avrà la propria aula e quindi l’opportunità di allestirla, come meglio crede, in base alla materia che insegna e gli alunni, al cambio dell’ora, […]