Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo “La figura del DSGA, bistrattata ed ignorata da decenni, ora più che mai, necessita, in sede di rinnovo contrattuale, di risposte concrete e di segni tangibili di un vero riconoscimento”. Ad affermarlo con fermezza e convinzione è l’associazione “AIDA in MOVIMENTO”, che nei giorni scorsi ha scritto al […]
Archivio Tag: Docenti
In questo articolo della Dott.ssa Giovanna Vazzano si prosegue l’approfondimento degli organi che garantiscono il buon funzionamento e la democrazia nella scuola. Nel precedente articolo abbiamo parlato soprattutto degli organi monocratici della scuola e cioè del DS e del DSGA mentre qui si approfondiscono la composizione e le funzioni degli organi collegiali. Quello delineato nel […]
In questo articolo la Dott.ssa Vazzano si occupa delle competenze della figura strategica del Dirigente Scolastico della scuola e delle relazioni più importanti che egli intrattiene con il restante personale. Più nello specifico con i docenti incaricati di varie attività e funzioni: i collaboratori del DS e le Funzioni strumentali e con il DSGA, altra […]
Scuola. Francesco Sinopoli (FLC CGIL): “Il divario si è aggravato negli anni (…) sarebbe il momento di finanziare il rinnovo di cui dovremmo già discutere”. Scuola. Il segretario di Flc Cgil, Francesco Sinopoli, torna a parlare dei contratti dei docenti, dove gli ultimi dati testimoniano il ritardo dell’Italia rispetto al resto d’Europa nel riconoscere il […]
Presentiamo, con questo primo articolo, la Dott.ssa Anna Maria Sacco che presta servizio come Dirigente Scolastica in un Istituto Comprensivo Siciliano e con questo suo lavoro continua il nostro approfondimento sulle Life Skills da imparare, iniziato con l’intervento della Dott.ssa Campo. Le life skills sono competenze e capacità individuali, sociali e relazionali che permettono agli individui di affrontare efficacemente le esigenze e […]
In questo ultimo articolo del Dott. Pasquale Fraterno si approfondisce la tematica della programmazione della gestione economico finanziaria della scuola e della stesura del programma annuale la cui scadenza di approvazione, da parte del Consiglio di istituto, è stata procrastinata al 15 febbraio 2023. Tale scadenza è riferita al solo anno 2023 per le tante […]
La scuola come posto sicuro, come luogo protetto in cui crescere e sviluppare non solo le proprie competenze specifiche, bensì anche capacità critiche, apertura mentale, abilità pratiche e teoriche che ci possano rendere esseri umani migliori. Eppure, troppo spesso questa stessa istituzione viene abbandonata a sé stessa e ci si dimentica delle basi più importanti […]
L’ultimo articolo della Dott.ssa Anna Maria Campo si occupa di: ”Anno di formazione docenti neoassunti: come progettare l’attività didattica e…riflettervi?” L’INDIRE, in relazione a quanto previsto dal DM 226 del 16/08/2022, ha pubblicato, all’interno di una specifica sezione del proprio sito, dedicata alla progettazione dell’attività didattica che i docenti neoassunti sono tenuto a elaborare, un […]
Scuola. Valditara sull’accordo con i docenti “150 milioni in legge di bilancio per avviare valorizzare il personale scolastico”. Scuola. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha esposto le linee programmatiche dinanzi alle Commissione Cultura di Camera e Senato. “Il governo Meloni vuole mettere la scuola al centro. Attenzione ai bisogni di docenti, Ata e studenti. La […]
Con questo ultimo articolo della Dott.ssa Anna Maria Stammitti completiamo l’indagine di approfondimento fatta sul tema delle assicurazioni scolastiche. Infatti, nel precedente articolo si è parlato dell’Assicurazione obbligatoria a carico dell’INAIL, mentre in questo secondo intervento si approfondisce il tema dell’Assicurazione integrativa a carico delle famiglie degli alunni. Gli alunni di ogni scuola e grado […]