La professionalità dell’insegnante nell’attuale contesto socio-culturale

La professionalità dell'insegnante nell'attuale contesto socio-culturale

La Dott.ssa Giovanna Vazzano in questo contributo dal titolo: La professionalità dell’insegnante nell’attuale contesto socio-culturale attua un resoconto preciso della situazione attuale della docenza in Italia comprese le complicate regole di reclutamento che non aiutano certamente a risolvere i problemi della nostra scuola. Da alcuni anni, infatti, non solo in Italia ma in tutta Europa, […]

Ondata di caldo: malore tra gli studenti. Insegnante di educazione motoria sviene in classe

Ondata di caldo: malore tra gli studenti. Insegnante di educazione motoria sviene in classe

In questi ultimi giorni la cronaca ha percorso lo stivale da nord a sud raccontando di disagi che il nostro paese ha dovuto subire a causa di ricorrenti e prevedibili condizioni climatiche avverse, come il caldo, ma che si sarebbero potuti attenuare pianificando in anticipo una buona strategia per arginarne le conseguenze, se non altro, […]

TFR e TFS telematico: ennesima vessazione per le segreterie scolastiche

TFR e TFS telematico: ennesima vessazione per le segreterie scolastiche

La Scuola è chiamata a sopperire a pratiche di competenza dell’INPS, ma i sindacati fanno leva su un‘imposizione non solo ingiusta, ma anche illegittima. Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Ancora una volta le Segreterie scolastiche sono chiamate a fare da “tappabuchi” per coprire le inefficienze del sistema e le carenze di organico di […]

Gite scolastiche: orientamenti giurisprudenziali in materia di richieste risarcitorie formulate nei confronti della scuola per danni patiti dagli alunni

Gite scolastiche: orientamenti giurisprudenziali in materia di richieste risarcitorie formulate nei confronti della scuola per danni patiti dagli alunni

Il contributo della Dott.ssa Valentina Lombardo, che oggi pubblichiamo, completa il quadro delle responsabilità del personale interessato in ordine ai viaggi di istruzione e gite che la scuola organizza, come attività didattica e formativa, che ieri ha effettuato la dott.ssa Cunsolo aggiungendo il quadro giurisprudenziale con numerosi esempi e intitolando il pezzo:“Gite scolastiche: orientamenti giurisprudenziali in […]

Ultim’ora MIUR: in arrivo la nuova edizione di CARTA DEL DOCENTE

Ultim'ora MIUR: in arrivo la nuova edizione di CARTA DEL DOCENTE

Sul sito del MIUR http://cartadeldocente.istruzione.it è stata appena pubblicato il seguente avviso riguardante la nuova edizione della Carta del Docente: É opportuno comunque specificare che non viene menzionato ciò che concerne il Decreto salva infrazioni, ovverosia tutte quelle che sono lenovità in merito alla possibilità di ottenere la carta docente anche per supplenti che sottoscrivono […]

Strategie cognitive: la nuova frontiera dell’insegnamento

Strategie cognitive: la nuova frontiera dell’insegnamento

La Dott.ssa Rosa Cilio, in questo lavoro, prende in esame le strategie cognitive come nuova frontiera dell’insegnamento. Le strategie metacognitive sono essenziali per l’apprendimento e la didattica metacognitiva si concentra sul loro insegnamento e sul loro utilizzo efficace. Le tre principali strategie metacognitive sono la pianificazione, il monitoraggio e la valutazione dell’apprendimento. Le strategie cognitive riguardano l’elaborazione delle […]

Scuola, Valditara: “Studente al centro della scuola”

Scuola, Valditara: "Studente al centro della scuola"

Scuola. Giuseppe Valditara interviene a Pontida: “Noi abbiamo provveduto a ridare autorevolezza ai docenti”. Scuola. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, è intervenuto per la festa della Lega a Pontida. Qui il ministro ha parlato di docenti e studenti e di quanto fatto in questi mesi di governo da parte sua e della sua squadra. “Abbiamo […]

Novità sulla valutazione del servizio pre-ruolo del personale scolastico

Novità sulla valutazione del servizio pre-ruolo del personale scolastico

Il Dott. Pasquale Fraterno, esperto della materia “ricostruzioni di carriera del personale docente e ATA delle scuole”, oggi ci permette di approfondire: le novità sulla valutazione del servizio pre-ruolo del personale scolastico a seguito di DL “Salva-Infrazioni”. La valutazione del servizio pre-ruolo in generale ed in particolare quello del personale docente, ha subito  un importante […]

Inizia un nuovo anno scolastico, dilaga la carenza di docenti e precarietà

Inizia un nuovo anno scolastico, dilaga la carenza di docenti e precarietà

Ancora qualche giorno e la campanella suonerà in tutte le scuole Italiane. Il nuovo anno scolastico è alle porte ma l’ansia prende il sopravvento, spegnendo l’entusiasmo sia dei “grandi che dei piccini”. Dalla scuola si pretende sempre di più ma si è disposti a fare ben poco per poterla mettere in condizioni di funzionare bene […]

“Ti chiedo scusa se non ci sarò”. La commovente lettera di una docente di sostegno

“Ti chiedo scusa se non ci sarò”. La commovente lettera di una docente di sostegno

“Ti chiedo scusa se non ci sarò”. Inizia con queste parole la lettera della docente di sostegno, alla scuola primaria, rivolta ai suoi alunni che non rivedrà perché trasferita in un’altra città. Nella lettera descrive il profondo legame che si instaura tra l’alunno e l’insegnante di sostegno. Viene fuori tutta la forza che risiede nei sentimenti […]