Personale docente e attività extra-istituzionali: incompatibilità

Personale docente e attività extra-istituzionali: incompatibilità

La Dott.ssa Manuela Lenci ci propone oggi un utilissimo contributo su:“Personale docente e attività extra-istituzionali: incompatibilità”. Nell’articolo si tratterà di attività extra-istituzionali e cioè di attività occasionali il cui esercizio non rientra tra i compiti e doveri di ufficio o che non sono ricollegate direttamente dalla legge o da altre fonti normative alla specifica qualifica, funzione […]

Il riallineamento della carriera del personale della scuola

Il riallineamento della carriera del personale della scuola

Il Dott. Pasquale Fraterno, nostro esperto di ricostruzione di carriera, ci aggiorna oggi su:“Il riallineamento della carriera del personale della scuola”. In altre parole nell’articolo si affronta quel procedimento amministrativo che consente il recupero dell’anzianità economica, momentaneamente accantonata a seguito del primo decreto di riconoscimento del servizio pre-ruolo. Ai fini dell’individuazione della posizione stipendiale spettante all’atto […]

Una scuola “senza programmi”…si può?!

Una scuola “senza programmi”…si può?!

La Dott.ssa Tiziana Conte ci parla oggi di un argomento affascinante e approfondisce, cioè, anche con esempi pratici, che: Una scuola “senza programmi”…si può?! Le norme in questione sono: le Indicazioni Nazionali per il curriculum del Primo ciclo d’Istruzione (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) decreto ministeriale  254 del 16 novembre 2012 e […]

Come si potrà diventare docenti? Le novità inerenti ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e alla fase transitoria introdotte dal DPCM del 4 agosto 2023

Come si potrà diventare docenti? Le novità inerenti ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e alla fase transitoria introdotte dal DPCM del 4 agosto 2023

Il contributo di oggi, lunedì 30 ottobre, curato dal Dott. Pietro Netti, ci chiarisce come si potrà diventare docenti d’ora in poi.Infatti, in questo lavoro si potranno approfondire le novità inerenti ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e alla fase transitoria introdotte dal […]

Docente di sostegno dà tranquillante potenzialmente pericoloso a un alunno con disabilità

Docente di sostegno dà tranquillante potenzialmente pericoloso a un alunno con disabilità

Maestra di sostegno si barrica in bagno per circa 5 minuti con un alunno disabile e gli somministra un sedativo. Lo strano comportamento ha insospettito i bidelli che prontamente hanno allertato gli agenti della Squadra Mobile e gli operatori del 118 e il bambino è stato soccorso in stato di semi-incoscienza. Trasportato all’ospedale Di Cristina […]

Obblighi di vigilanza sugli alunni: la fattispecie dell’uscita autonoma

Obblighi di vigilanza sugli alunni: la fattispecie dell’uscita autonoma

La Dott.ssa Anna Maria Sacco, con il suo lavoro di oggi, ci permette di fare chiarezza su un argomento dei più dibattuti nella scuola e fra il personale, a tutti i livelli, e cioè:“Gli obblighi di vigilanza sugli alunni: la fattispecie dell’uscita autonoma”. Infatti all’atto dell’iscrizione, così come più volte ribadito dalla giurisprudenza, nel momento […]

Attacco in una scuola in Francia: un docente morto e due feriti. Arrestato l’attentatore

Attacco in una scuola in Francia: un docente morto e due feriti. Arrestato l’attentatore

È di qualche ora fa la notizia della morte di un docente e il ferimento di un altro insegnante e di un sorvegliante dopo un’accoltellati al liceo ‘Gambetta Carnot’ di Arras, nel nord della Francia, da un ex allievo dell’Istituto. Un 20enne di origine cecena sembra essere il principale sospettato, stando alle prime indiscrezioni. Bfm-tv […]

Scuola, Valditara in visita a Caivano

Scuola, Valditara in visita a Caivano

Scuola. Giuseppe Valditara a Caivano: “Il mio impegno personale è per ricucire quella frattura che danneggia troppi giovani del nostro Mezzogiorno”. Scuola. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato a Caivano per alcuni incontri nelle scuole del territorio. “Qui c’è il decreto che ho firmato, ci sono 20 docenti in più […]

La ricostruzione di carriera in ”10 pillole”

La ricostruzione di carriera in ”10 pillole”

Nel presente lavoro il Dott. Pasquale Fraterno, il nostro esperto in ricostruzione di carriera, ripercorre la sua materia in ”10 pillole” occupandosi di: La trattazione sintetica dei 10 punti sopraesposti rappresenta un utilissimo pro-memoria per tutti gli operatori che a scuola si occupano di ricostruzione di carriera dove possono trovare tutti i riferimenti legislativi utili e […]

Scuola, Valditara: “Ridare autorevolezza al docente”

Scuola, Valditara: "Ridare autorevolezza al docente"

Scuola. Giuseppe Valditara: “Il docente dà un futuro ai nostri ragazzi. Bisogna ridare centralità e autorevolezza a questa figura”. Scuola. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto ai microfoni di SkyTG24 a proposito dell’aggressione ad opera di uno studente, che ha sparato dei proiettili di plastica al proprio docente a Bari. “Ho […]