In Svezia l’anno scolastico è iniziato con una novità: il governo ha infatti deciso di limitare l’uso dei dispositivi digitali. Se non è rivoluzione poco ci manca. In Svezia, l’anno scolastico appena cominciato vedrà un progressivo ridimensionamento del digitale nelle scuole. Così, al rientro in classe, gli studenti scandinavi di diverso ordine e grado, hanno trovato libri […]
Debian, uno dei sistemi operativi più noti e rispettati nel mondo del software libero, rappresenta un pilastro fondamentale per la promozione dell’innovazione e della libertà digitale. Fondata nel 1993 da Ian Murdock, essa è diventata un punto di riferimento per gli appassionati e gli sviluppatori in tutto il mondo. Il software libero si basa su […]
Debian, uno dei sistemi operativi più noti e rispettati nel mondo del software libero, rappresenta un pilastro fondamentale per la promozione dell’innovazione e della libertà digitale. Fondata nel 1993 da Ian Murdock, essa è diventata un punto di riferimento per gli appassionati e gli sviluppatori in tutto il mondo. Il software libero si basa su […]
Le Emoji hanno guadagnato un posto speciale nei nostri cuori digitali, tanto che ogni anno il 17 Luglio ne viene celebrata la Giornata Mondiale. Questi piccoli simboli hanno rivoluzionato il modo in cui ci esprimiamo online, arricchendo la nostra comunicazione con un’ampia gamma di emozioni ed espressioni. Originariamente nate in Giappone negli anni ’90, queste […]
Le Emoji hanno guadagnato un posto speciale nei nostri cuori digitali, tanto che ogni anno il 17 Luglio ne viene celebrata la Giornata Mondiale. Questi piccoli simboli hanno rivoluzionato il modo in cui ci esprimiamo online, arricchendo la nostra comunicazione con un’ampia gamma di emozioni ed espressioni. Originariamente nate in Giappone negli anni ’90, queste […]
La Dott.ssa Annamaria Sacco oggi ci offre un suo preziosissimo approfondimento sulla tematica:“La rivoluzione digitale a scuola: nuovi strumenti della didattica e nuove rotte”. La Dott.ssa Sacco si interroga e ci rende partecipi del suo approfondimento sulla necessità di chiedersi se i giovani siano in grado di interpretare l’enorme mole di informazioni che desumono dal […]
WEF. La scuola, si sa, è il posto principe per la formazione del futuro, in particolare per la creazione delle menti e delle personalità che cambieranno, anno dopo anno, il nostro sistema Paese, nonché il Mondo intero. Così, se da un lato le tradizioni risultano essere la base della più importante progettualità futura, dall’altra parte […]
Nuovi processi amministrativi digitali. Arriva il Decreto Dipartimentale congiunto Prot. 9 del 10 febbraio 2021. Il MI con Decreto Dipartimentale congiunto ha dunque nominato a tal proposito un apposito Gruppo di lavoro Interdipartimentale. Per il supporto all’azione amministrativa delle Istituzioni Scolastiche. Il Gruppo ricordiamo è composto da un folto gruppo di DSGA (9) e amministrativi […]
PNRR. PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA Il PNRR è delineato in un documento specifico (linee guida) , che si consiglia di consultare se si vuole comprendere in che direzione si svilupperà la ripresa nel nostro paese. Da subito e quando sarà finalmente superata l’epidemia provocata dal Covid-19. Esso aiuterà inoltre a contribuire in modo […]
Alphabet Workers Union, il sindacato dei lavoratori di Google Alphabet Inc. è un’azienda statunitense, fondata nel 2015 come holding a cui fanno capo Google LLC e le altre società controllate. Il nuovo sindacato A.W.U. Fa notizia perché è il primo sindacato della Silicon Valley californiana. Dove fino ad ora sembrava essersi realizzato un coinvolgimento e […]
- 1
- 2