Covid, ecco cosa cambia a scuola con le nuove predisposizioni di sicurezza: addio alla dad, che resta solo per i positivi. Lo stato di emergenza sta per concludersi e con esso cambiano le restrizioni per il Covid. A scuola, in particolare, si da l’addio alla didattica a distanza, che rimane solo per chi risulta positivo. […]
Il presidente del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti (SINOD), Antonino Ballarino, concorde con i duemila presidi e con il rinvio del rientro a scuola: troppi contagi. “Chi vive la scuola ha preso le distanze su chi la scuola non la vive o è assente da quasi cinquant’anni.” Ad evidenziarlo è Antonino Ballarino. Egli in Italia presiede […]
Didattica in presenza, novità per la verifica delle condizioni sanitarie degli studenti. Il nuovo Decreto legge e la circolare del Ministero
Una nota interministeriale specifica la possibilità di continuare a frequentare le lezioni in presenza per gli alunni con disabilità e BES nelle classi in Dad
Antonello Giannelli, presidente dell’Anp (Associazione Nazionale Presidi) ha chiesto al Governo di rivedere le modalità di diffusione dei dati relativi al diffondersi della pandemia
Un recente sondaggio mostra come quasi un genitore italiano su due sia più favorevole alla Didattica a distanza (Dad) che a quella classica, in presenza
Il premier Mario Draghi ha spiegato le misure anti-pandemia introdotte dal nuovo decreto e ha parlato anche di scuola e Didattica a distanza
Diverse le petizioni presentate in questi giorni da parte dei rappresentanti dei genitori, sindaci e Personale scolastico per un ritorno temporaneo alla Dad