Umberto II di Savoia: il Re di Maggio

Il 13 giugno del 1946 Umberto II di Savoia lasciava l’Italia, destinazione Portogallo, pensando di poter rientrare dopo un breve periodo di tempo. Non fu così. L’ultimo re d’Italia non mise più piede nel nostro Paese. L’esilio, che durò fino alla sua morte, fu sancito da un articolo della Costituzione pubblicato nel 1947. “I membri […]

CRONACA. Scuolabus fuori strada: gli aggiornamenti e le parole del Sindaco

Scuolabus uscito fuori strada, il sindaco: anche mia figlia era su quel bus. Il sindaco Petacchi racconta al quotidiano ‘Il Tirreno’ la dinamica dell’incidente essendo egli stato allertato, telefonicamente, dalla figlia che si trovava sul mezzo. Egli spiega: “Per come è precipitato quest’autobus se ce la caviamo con qualche ferito è un miracolo”, ha poi […]

Scuole e green: piante in classe per respirare meglio

Non è il primo esperimento e sicuramente non è la prima volta che viene provata l’efficacia dell’utilizzo della natura, in tutte le sue sfumature e accezioni, per garantire una perfetta convivenza con l’ambiente circostante e con sé stessi. Il progetto dell’Istituto Alberghiero Saffi di Firenze, in collaborazione con l’Istituto per la bioeconomia del CNR, Donne […]

Controlli sulle attività negoziali – quali sono e come procedere

L’articolo di questo martedì del Dott. Luciano Grasso verte su un argomento importantissimo e ineludibile per chi a scuola si occupa di attività negoziale e cioè: I CONTROLLI SULLE ATTIVITÀ NEGOZIALI – QUALI SONO E COME PROCEDERE Naturalmente il lavoro prende in esame i controlli in base a quanto stabilito dal Codice dei contratti pubblici, […]

CRONACA. Tragico epilogo di festeggiamenti per la Maturità

Lignano Sabbiadoro, 19enne originario di Foggia muore investito da un’auto: tragico epilogo di festeggiamenti per la Maturità. I soccorsi sono stati immediati ma il giovane è morto pochi istanti dopo essere stato travolto. Kevin Murataj, originario di Foggia e residente a Latisana (Udine), è stato investito e ucciso verso le 23:00 di venerdì 26 maggio. […]

La scuola nel quartiere e l’abbandono scolastico: creare una relazione tra dentro e fuori

La Dott.ssa Anna Maria Sacco ormai ci ha abituato, nei suoi interventi, a non presentarci solo un articolo ma una trattazione completa di ogni argomento di cui si è occupata. E lo fa anche oggi con “La scuola nel quartiere e l’abbandono scolastico: creare una relazione tra dentro e fuori.” Un’analisi lucida delle opportunità che […]

Svalvolati: la chirurgia del cuore, un viaggio nel tempo

Brescia Bergamo capitale della cultura presenta Svalvolati, l’evento che ci porterà a scoprire con chiarezza e semplicità i passi da gigante compiuti nel campo della chirurgia cardiaca. Le capitali italiane della cultura si fanno portavoce degli enormi steps compiuti nella cardiochirurgia ripercorrendo la pratica dagli esordi ai giorni nostri, sottolineando il ruolo fondamentale che Brescia, […]

CRONACA. Violenze sessuale su bambini: arrestato insegnante di religione

Il 46enne che si nascondeva dietro la figura di insegnante di religione è stato accusato di pedofilia. Avrebbe abusato, per anni, di diversi ragazzini di età compresa fra i 10 e i 15 anni. Violenze commesse nella zona di Tivoli e in altre città d’Italia. In una nota del Procuratore di viale Cassiano, si legge […]

Il RUP nel vecchio e nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

La nostra esperta di attività negoziale, la Dott.ssa Annamaria Stammitti, prosegue il suo approfondimento del D.Lgs. n.36/2023, nuovo codice dei contratti, proponendo oggi un articolo dal titolo: “Il RUP nel vecchio e nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: da Responsabile Unico del Procedimento a Responsabile Unico del Progetto” L’articolo chiarisce in modo inequivocabile le differenze […]

Lo spazio europeo di dati degli appalti pubblici

Public Buyers Community Platform, PBCP, ovvero la nuova casa della trasparenza amministrativa negli affidamenti pubblici. Contributo a cura del Dott. Leonardo Gesù “Dove un superiore pubblico interesse non imponga un momentaneo segreto,  la casa dell’amministrazione dovrebbe essere di vetro.” Filippo TURATI, Atti del Parlamento italiano, Camera dei Deputati, sessione 1904-1908, 17 giugno 1908 Nel nostro […]