Congedi parentali: le novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024

Congedi parentali: le novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024

Congedi parentali: retribuzione all’80% per due mesi dedicati alla cura dei figli, dal 2025 per il secondo periodo mensile scenderà al 60%. Si applica anche a docenti e ATA? Nel 2024 i genitori potranno fruire – in alternativa fra loro e per la durata massima complessiva di due mesi fino al sesto anno di vita […]

La tutela della genitorialità del personale scolastico

La tutela della genitorialità del personale scolastico

Il contributo del Dott. Luciano Grasso di questo martedì ha il seguente titolo:”La tutela della genitorialità del personale scolastico: un approfondimento sul congedo di maternità”. Prende il via, infatti, da questo articolo una rassegna dedicata alla tutela della genitorialità nella quale fornire un quadro esaustivo delle tipologie di congedi previsti in materia, evidenziandone durata temporale, […]

D.lgs 105/2022. Congedi di maternità, paternità e parentali. Novità in arrivo dal 13 agosto

Novità introdotte dal D.lgs 105/2022 in materia di maternità, paternità e parentali per dipendenti ed autonomi Articolo della D.S.G.A. Paola Perlini Il 13 agosto 2022 grazie al D.lgs 105/2022 entreranno in vigore una serie di disposizioni figlie del recepimento in Italia della direttiva (UE) 2019/1158. In materia di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, […]