Maria Montessori: una vita per i bambini

Maria Montessori: una vita per i bambini

Il contributo di oggi della Dott.ssa Giovanna Vazzano si intitola: “Maria Montessori: una vita per i bambini”, ma non è solo un approfondimento sulla grande innovazione che Maria Montessori ha portato nella didattica della scuola italiana, è molto di più! Possiamo dire che ci ha regalato un excursus storico didattico sulle teorie Montessoriane e Steineriane […]

Il tema della diversità visto con gli occhi di una bambina

Il tema della diversità visto con gli occhi di una bambina

Nel lavoro di oggi la Dott.ssa Rosa Cilio si occupa di un argomento molto importante per tutto il mondo della scuola e per le famiglie dei nostri alunni: “Il tema della diversità visto con gli occhi di una bambina”. Il contributo prende l’avvio da una frase “La diversità è la cosa più bella del mondo…aiutateci ad […]

Bambini con quoziente intellettivo sopra la media. Punti deboli e punti forti per i genitori di figli superdotati

Bambini con quoziente intellettivo sopra la media.

Un bambino italiano di 11 anni che vive a Galatone, in provincia di Lecce, ha una forma particolare di autismo, la sindrome di Asperger e rientra nella categoria dei plusdotati, i cosiddetti “gifted”, con un quoziente intellettivo di 146. Il bambino ha già iniziato un percorso nelle scuole superiori e il suo sogno è di […]

Scuola e benessere: la sindrome del “bambino dimenticato”

La sindrome del "bambino dimenticato"

La sindrome del “bambino dimenticato” Negli Stati Uniti in media ogni anno 38 bambini vengono dimenticati in auto, un fenomeno che è stato definito “forgotten baby syndrome”. Da un accurato studio, sempre negli Stati Uniti si calcola che su un totale di 171 morti in auto per asfissia, il 73% riguardava bambini dimenticati in auto. […]

Bambini sani e sereni: lasciamoci consigliare dagli esperti

Bambini sani e felici

Le linee guida dei medici convergono sull’importanza di prestare attenzione al benessere psico-emotivo dei bambini che ricevono i primi impulsi al momento della nascita. È fondamentale, e addirittura vitale, che il nascituro riceva tenere cure che includono carezze e contatto epidermico. Alcuni medici ritengono che nelle prime 12 ore dopo il parto, sia il bambino […]

4 Giugno – Giornata mondiale in difesa dei bambini innocenti vittime di aggressioni

Nella società odierna, l’idea di un bambino che diventa vittima di aggressioni e violenze è profondamente sconvolgente. I bambini sono considerati tra i membri più vulnerabili e indifesi della nostra comunità. La loro innocenza e purezza dovrebbero essere rispettate e protette da tutti. Esistono, però, situazioni in cui i bambini subiscono gravi violazioni dei loro […]

Dal sogno alla realtà. Il lavoro spiegato ai più piccoli

Che lavoro vuoi fare da grande? Quante volte ci hanno chiesto, quando eravamo bambini, quali fosse il nostro sogno nel cassetto. Quale futuro per noi ci aspettavamo o comunque avremmo immaginato di avere. Da piccoli, ogni pensiero assume i connotati di realtà e vorremmo tutti che la nostra piccola o grande ambizione fosse soltanto l’inizio […]

5 film per famiglie da vedere a Pasqua

Da “Hop”, la simpatica commedia sul Coniglietto Pasquale, agli immancabili classici “Il Principe d’Egitto” e “La Gabbianella ed il Gatto”. Ecco i 5 bei film per famiglie da vedere a Pasqua con i più piccoli Per i cristiani di tutto il mondo la Pasqua è la festa della Vita e della Speranza. Un giorno in […]

Carnevale e la storia del posticipato rito Ambrosiano. La festa non è ancora finita!

Il Carnevale, si sa, è per eccellenza la festa dei bambini. Quella in cui festeggiare insieme ai propri coetanei e/o in famiglia. L’occasione per poter altrettanto soddisfare il proprio palato con prelibatezze proprie della nostra cucina italiana. E così, tra una chiacchiera e un vestito colorato, siamo abituati ormai a celebrare questa grande festa nei […]