Scuola, D’Aprile: “Assunzioni fatte su tutti i posti”

Scuola, D'Aprile: "Assunzioni fatte su tutti i posti"

Scuola. Giuseppe D’Aprile: “Le scuole in affanno senza personale ATA. Le assunzioni vanno fatte su tutti i posti vacanti e disponibili”. Il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, è intervenuto sulle assunzioni del personale scolastico. “Nell’anno scolastico 22-23 – a fronte di 27.000 posti liberi – quelli autorizzati per le immissioni in ruolo sono […]

Conferimento di contratti a tempo determinato finalizzati al reclutamento a tempo indeterminato: indicazioni e approfondimento

Conferimento di contratti a tempo determinato finalizzati al reclutamento a tempo indeterminato: indicazioni e approfondimento

Contributo a cura di Sara Barone. Premessa Il mercato del lavoro, anche e soprattutto in ambito scolastico, è un’arena dinamica, in cui le Istituzioni cercano di bilanciare la necessità di flessibilità con l’obiettivo di garantire stabilità e sicurezza ai propri dipendenti e studenti. In questo contesto, il conferimento di contratti a tempo determinato finalizzati al […]

Meritocrazia che avanza senza titoli e con scarse risorse

Meritocrazia che avanza senza titoli e con scarse risorse

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo. ABSTRACT La federazione Uil Scuola non firma l’ipotesi CNLL Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021. Propagandate, come risultato dell’Ipotesi, risorse comprensive di importi già assegnati con l’accordo di dicembre 2022. Cancellati in un colpo gli indicatori della meritocrazia (possesso dei titoli e superamento dei concorsi), si potrà fare carriera […]

A Settembre un’altra scuola darà il via al metodo DADA

A Settembre un’altra scuola darà il via al metodo DADA

Lo stile scolastico di stampo americano prende sempre più piede nel nostro paese grazie ai numerosi vantaggi che offre: a Settembre un’altra scuola darà il via al metodo DADA. Ogni insegnante avrà la propria aula e quindi l’opportunità di allestirla, come meglio crede, in base alla materia che insegna e gli alunni, al cambio dell’ora, […]

La tutela della genitorialità del personale scolastico

La tutela della genitorialità del personale scolastico

Il contributo del Dott. Luciano Grasso di questo martedì ha il seguente titolo:”La tutela della genitorialità del personale scolastico: un approfondimento sul congedo di maternità”. Prende il via, infatti, da questo articolo una rassegna dedicata alla tutela della genitorialità nella quale fornire un quadro esaustivo delle tipologie di congedi previsti in materia, evidenziandone durata temporale, […]

Partono le diffide: il personale ATA si mobilita contestando la bozza del nuovo CCNL

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo. La bozza del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021, nella versione presentata dall’ARAN e per la parte che riguarda la riforma degli ordinamenti professionali, proprio non piace al personale ATA che, approfittando della ripresa delle trattative in corso, si mobilita diffidando le Organizzazioni Sindacali di categoria alla […]

Dal Comando alla mobilità intercompartimentale

Dal Comando alla mobilità intercompartimentale

L’Avv. Alberico Sorrentino nel presente lavoro si occupa di:“Comando e mobilità intercompartimentale”.Due istituti che troviamo nelle norme legate ai pubblici dipendenti con alcune esclusioni tipiche per il mondo della scuola. Il comando è un istituto giuridico, previsto dall’art. 56 del T.U. degli impiegati civili dello Stato (D.P.R. n.3/1957), per il quale il pubblico impiegato, titolare di […]

Il TFS e TFR nel comparto Scuola

Il TFS e TFR nel comparto Scuola

Nell’approfondimento odierno il Dott. Pasquale Fraterno ci parla di cosa sono il TFR e il TFS per i dipendenti della scuola aiutandosi con tabelle e schemi di sicuro interesse per tutti i dipendenti. Tra le tutele spettanti per legge al lavoratore dipendente una delle più importanti è senza dubbio quella riguardante la liquidazione, ovvero un ammontare di denaro che […]

Riepilogo degli adempimenti di fine anno scolastico per DS, DSGA, docenti e personale ATA. Per non dimenticare nulla.

Adempimenti

Il Dott. Pietro Netti, giovane e preparatissimo Dirigente Scolastico, ci aiuta oggi in un’impresa faraonica ma utilissima a tutto il personale della scuola e cioè:”Il riepilogo degli adempimenti di fine anno scolastico per DS, DSGA, docenti e personale ATA”.Lo fa cercando, e riuscendoci, a non limitarsi a un’elencazione sterile degli adempimenti ma contestualizzandoli e spiegandone […]

Progettazione e Crowdfunding nella Scuola

Progettazione e Crowdfunding nella scuola

La scuola dell’autonomia si è caratterizzata per la capacità di progettazione e costruzione di un percorso di miglioramento basato sulle esigenze specifiche di ogni scuola. Infatti la L59/1997 con l’art.21 consegnò l’Autonomia e la personalità giuridica a tutte le II.SS. e con il D.P.R. n. 275/1999 venne varato il Regolamento recante norme in materia di […]