Scuola, Valditara: “Fuga dei docenti dalla scuola”

Scuola, Valditara: "Ilenia è stata tutelata"

Scuola. Giuseppe Valditara: “Al centro del G7 in Giappone c’è stato il tema del ruolo del docente e della fuga dalla scuola”.

Scuola. Nuovo appuntamento con la videorubrica “Il Ministro risponde”, con protagonista Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione, in cui lo stesso si confronta con i temi caldi sulle istituzioni scolastiche.

“Al centro del G7 in Giappone c’è stato il tema del ruolo del docente, della sua centralità e della fuga dalla scuola. Sempre più paesi non trovano giovani che vogliono diventare insegnanti”.

“Io ho posto con grande forza il tema della valorizzazione sociale ed economica, cioè ridare autorevolezza alla figura del docente, metterlo al centro della società. Problema condiviso anche dal resto dei Paesi europei”, continua Valditara.

“Poi c’è stato il tema della personalizzazione della formazione – prosegue -. Noi abbiamo introdotto la figura del docente tutor e del docente orientatore, figure condivise sia a Washington che al G7, e cioè il tema della valorizzazione dei talenti e la sfida del merito”.

“Sappiamo quanto l’intelligenza artificiale possa svolgere un ruolo estremamente positivo nello sviluppo delle competenze dei nostri giovani. Ma la scuola è una comunità fondata sulle relazioni umane e quindi il docente deve essere formato per governare le nuove tecnologie”.

“Quando mi confronto all’estero la centralità di questo collegamento è forte. Mettiamo al centro la cultura del lavoro già alle scuole elementari. Trovo istanze condivise con i colleghi all’estero”.

“Sul fatto che docenti che vengono dal mondo dell’impresa possono integrare su specializzazioni che non esistono nelle scuole italiane. O l’importanza dell’istruzione tecnico-professionale”.

“Il collegamento fra scuola, impresa e territorio è importante. Col ministro dell’istruzione americano abbiamo deciso di mettere insieme un gruppo di lavoro per studiare le buone pratiche di entrambi i paesi sull’istruzione tecnico-professionale e sulla personalizzazione della formazione. Cioè una scuola sempre più modellata sulle necessità dei ragazzi”, conclude il Ministro.

Rileggi le ultime news sulla Scuola.

Rileggi le ultime news sulla Politica Scolastica.

Articolo di Raffaele Francesco D’Antonio.