Scuola. Con la nuova ordinanza, che verrà firmata in giornata, le mascherine rimarranno d’obbligo fino alla fine dell’anno scolastico.
Scuola, arriva il nuovo emendamento che non cambia la sostanza della regolamentazione delle misure contro il covid per la scuola. Come approvato in commissione Affari sociali della Camera, le mascherine rimarranno fino alla fine dell’anno scolastico.
Cambia invece per quanto riguarda gli altri luoghi: obbligo di mascherina fino al 15 giugno 2022 su aerei, navi, treni e autobus. Ancora per teatri, sale concerto e cinema al chiuso.
Nei negozi, nei supermercati, nei ristoranti e nei bar la mascherina si potrà togliere, ma è molto probabile che arrivi, comunque, una raccomandazione al loro utilizzo nelle situazioni a rischio.
Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, ha dichiarato:
“Con l’approvazione in Commissione alla Camera dell’emendamento all’ultimo decreto Covid di marzo finisce l’obbligo dell’utilizzo delle mascherine praticamente ovunque. Resteranno obbligatorie al chiuso fino al 15 giugno nel trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, per gli spettacoli aperti al pubblico nei cinema, nei teatri, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e per tutti gli eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso. Sarà così anche per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, incluse le rsa. In tutti gli altri luoghi di lavoro, senza distinzione tra pubblico e privato, la mascherina sarà solo fortemente raccomandata”.
In giornata il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà l’ordinanza.
Con l’approvazione dell’emendamento all’ultimo #decretoCovid finisce l’obbligo dell’utilizzo delle #mascherine praticamente ovunque. È il momento di dare fiducia ai cittadini che in questi due anni hanno dimostrato un grande senso di responsabilità. Qui le principali novità: pic.twitter.com/o2AfJjtLIH
— Andrea Costa (@CostaAndrea70) April 28, 2022