Scuola, Giannelli: “10-20% di addetti amministrativi in più”

Scuola. Antonello Giannelli, presidente Anp “Andrebbe data la possibilità alle scuole di formare i nuovi ingressi”.

Scuola. Ricominciato l’anno scolastico, tutte le scuole italiane stanno facendo i conti con il problema del personale. Sono soprattutto nelle segreterie che si registrano le maggiori defezioni.

Tra i direttori amministrativi (Dsga), spiega Il Sole 24 Ore, mancano all’appello nelle scuole ben 2.200 unità (sulle 7.985 complessive), siamo al 27,55%, praticamente le assenze sono più un quarto.

Antonello Giannelli, presidente dell’Anp, l’Associazione nazionale presidi, ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di un 10-20% di addetti amministrativi in più nelle segreterie, e dobbiamo poter formare i tanti bidelli che si spostano (lo prevede la normativa) a lavorare nelle segreterie, pur non avendo le competenze necessarie”.

“Oggi in una segreteria di una scuola abbiamo 4-5 persone, troppo poche per svolgere attività e adempimenti spesso complessi. Per gestire i fondi Pnrr occorre, ad esempio, saper fare gare, rendicontazioni, etc. Sono tutte attività che non si improvvisano. Per questo, andrebbe almeno data la possibilità alle scuole di formare i nuovi ingressi”, conclude il presidente.

“Quest’anno – come ricorda il presidente di Anquap, l’Associazione nazionale quadri delle amministrazioni pubbliche, Giorgio Germani – ci sono state assunzioni di Dsga solo in Campania, ma solo perché residuavano posti dall’ultimo concorso svolto nel 2019”.

Germani poi continua “Reclutare nuovi direttori e assumere personale tecnico nel primo ciclo, snellire le procedure amministrative, rinnovare il contratto per dare una giusta valorizzazione a tutto il personale scolastico, e introdurre la figura intermedia del coordinatore amministrativo, prevista da diversi anni, ma mai messa in campo”.

Rileggi le ultime news sulla Scuola.

Rileggi le ultime news sulla Politica Scolastica.

Articolo di Raffaele Francesco D’Antonio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *