Sciopero scuola indetto per il 22 dicembre

Sindacati e associazioni proclamano uno sciopero generale del comparto scuola per il 22 dicembre 2021

Le Confederazioni CSLE Comparto scuola e CO.NA.L.PE. hanno proclamato “uno sciopero di tutto il personale docente ed ATA, a tempo determinato e indeterminato, per l’intera giornata del 22 dicembre 2021”.

Il Ministero dell’istruzione ha comunicato con la nota 54613 del 16 dicembre la conferma dell’evento, che raccoglie il malcontento del comparto scuola. Questa agitazione nasce dalla necessità di rivedere la ripartizione dei fondi del PNRR, anche nella parte che riguarda i contratti Covid per docenti e Personale ATA.

La manifestazione in programma è parte dello sciopero calendarizzato precedentemente per il 9 dicembre. In quella data, su richiesta della commissione di garanzia, CSLE e CO.NA.L.PE. sono stati invitati a posticipare lo sciopero, ora previsto per il 22 dicembre.

Come ricorda il Ministero dell’Istruzione, il diritto allo sciopero si esercita in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla normativa.

Per consentire agli istituti di prendere visione e prepararli in vista della partecipazione allo sciopero, la nota invita gli uffici afferenti “ad attivare, con la massima urgenza, la procedura relativa alla comunicazione degli scioperi alle istituzioni scolastiche e, per loro mezzo, ai lavoratori”.

Questo, conclude: “affinché siano assicurate le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali, così come individuati dalla normativa citata, ai sensi dell’articolo 2, comma 6 della legge suindicata”.

A questo indirizzo è inoltre possibile consultare materiale e considerazioni relative allo sciopero della scorsa settimana. Anch’esso ha visto la partecipazione corposa di lavoratori e professionisti del comparto scuola. Anche in quel caso, al centro delle rivendicazioni c’è stato lo schema della Legge di Bilancio 2022 e dalla Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanze 2021, che secondo i sindacati “disattendono totalmente il ‘Patto per la Scuola al centro del Paese