Restart from the future: Procida ricomincia dai bambini

Attraverso la ricerca fotografica e la raccolta di oggetti abbandonati, il laboratorio Fil Flottant nella sezione Restart from the future punterà a sensibilizzare i bambini agli elementi della cultura locale e al loro riutilizzo.

Dal 24 al 26 giugno, nella cornice di Procida capitale della cultura 2022, si terrà il workshop Fil Flottant.

Il laboratorio vedrà dunque coinvolte decine di bambini in un’opera di sensibilizzazione e di ricerca sul territorio.

Il programma del workshop

Il workshop, ideato da Salvator-John A. Liotta e Fabienne Louyot, si dividerà in tre momenti, così suddivisi:

Venerdì 24 giugno, dalle 17:00 alle 19:00 all’ex tenimento agricolo di palazzo d’Avalos, ci sarà la prima fase: una ricerca fotografica e la raccolta degli oggetti abbandonati sull’isola.

Sabato 25 giugno, dalle 17:30 alle 19:00 all’ex tenimento agricolo di palazzo d’Avalos, si terrà il vero e proprio laboratorio. La rielaborazione e il reinquadramento degli oggetti raccolti.

Domenica 26 giugno, dalle 18.30 alle 19.30 all’ex tenimento agricolo di palazzo d’Avalos, avverrà poi l’inaugurazione della mostra e la restituzione al pubblico dell’esperienza vissuta.

L’idea alla base del workshop

Si auspica che l’indagine visiva possa stimolare l’immaginazione dei bambini, permettendo loro di osservare il territorio e gli oggetti attraverso una nuova lente.

L’installazione è la metafora di un mondo in superficie che potrebbe diventare sommerso.

I materiali riutilizzati riprendono elementi rappresentativi del luogo a cui viene data nuova forma, nuova vita, ponendo sempre al centro lo stretto rapporto tra il mare e gli abitanti.

I bambini avranno la possibilità di dare una nuova vita a oggetti da sempre presenti sull’isola attraverso il gioco e l’esplorazione.

La mostra finale permetterà al pubblico di percepire l’isola in un modo diverso. Le fotografie racconteranno i luoghi di Procida attraverso gli occhi dei bambini. 

Restart from the future si inserisce all’interno di un palinsesto estremamente variegato.

A 2 mesi dall’inaugurazione, Procida Capitale della Cultura sta superando le più rosee aspettative, distinguendosi per costanza, qualità della programmazione e un enorme successo di pubblico.

Photocredits: https://www.procida2022.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *