Ondevisioni, rassegna del cinema di Procida capitale della cultura, è stata inaugurata con l’omaggio a Libero De Rienzo: l’attore romano in scena con la sua ultima pellicola Takeaway.
Nella cornice di Procida capitale della cultura arriva la rassegna Ondevisioni: Procida porta sul grande schermo pellicole di straordinario valore nel tentativo di proseguire una ricerca che ci porti a guardare al futuro dell’immagine come strumento imprescindibile di comunicazione.
Da qui il gioco di parole, slogan della manifestazione, Immaginare futuri.
Takeaway
L’11 settembre alle ore 20,00, al cinema procida hall, è andata in onda, sotto gli occhi commossi degli spettatori, l’ultima pellicola di Libero de Rienzo; l’attore romano, scomparso il 15/07/2021, in scena per l’ultima volta con il film Takeaway.

Procida sceglie di aprire la rassegna sul cinema omaggiando uno tra gli attori più amati del cinema italiano. Tra le performance più apprezzate di Libero ricordiamo sicuramente “Fortàpasc” in cui fa rivivere magistralmente il grande giornalista Giancarlo Siani; o ancora “Smetto quando voglio” dove invece viene fuori tutta la sua vena comica.
in Takeaway Libero interpreta un allenatore che sta preparando alla gare regionali una giovane marciatrice (Carla Antonelli), nonché sua compagna. Il personaggio di Libero, alle prese con una squalifica per doping, è estremamente controverso e si troverà a dover faticosamente conciliare la sfera professionale e quella sentimentale.
Il programma
La manifestazione, a cura di Daniele De Cicco e Gennaro Carillo, offre un palinsesto in grado di soddisfare ogni palato. Tra i film più noti troviamo “Blade Runner” di Ridley Scott, “Gravity” di Alfonso Cuaròn o “Freaks Out” di Gabriele Mainetti. Accorreranno inoltre cineasti, critici, letterati e esperti dell’audiovisivo, con cui si avrà modo di creare un dibattito sul cinema e sull’immagine, dal bianco e nero al 3D alla realtà virtuale.
Le proiezioni avverranno al cinema procida hall, nel complesso di palazzo D’Avalos, e nell’ex convento di Santa Margherita Nuova tra il 16 e il 18 settembre. È già possibile trovare il programma completo della rassegna e prenotare gli eventi a cui si vuole assistere sul sito di Procida capitale della cultura.

Articolo di Davide Bianco