Modello di Piano di attività ATA

File word Piano ATA
Con riferimenti a misure di contrasto a covid19 come Modello di Piano di attività ATA

Il CCNL 29/11/2007 del Comparto Scuola all’ART.53 (Modalità di prestazione dell’orario di lavoro) prevede come Modello di Piano di attività ATA:

“1. All’inizio dell’anno scolastico il DSGA formula una proposta di piano dell’attività inerente la materia del presente articolo, sentito il personale ATA.
L’Art. è stato sostituito dal’art. 41 del CCNL 19/04/2018 del Comparto Istruzione & Ricerca con:
“1. All’inizio dell’anno scolastico, il DSGA formula una proposta di piano delle attività inerente alla materia del presente articolo, in uno specifico incontro con il personale ATA.”

A causa dell’epidemia di covid19, che minaccia una seconda ondata di contagi è necessario prevedere di dover porre in essere idonee misure di contrasto alla diffusione del contagio anche attraverso l’attivazione dello smart working per il personale amministrativo (D.S.G.A. e AA) e di una particolare cura nelle operazioni di sanificazione da parte del personale collaboratore scolastico, che saranno oggetto anche di iniziative di formazione, in presenza e a distanza.

In questi giorni, quindi, oltre tremila NUOVI D.S.G.A. e D.S.G.A. FF sono alle prese con questo importante adempimento; pensando, quindi, di fare una cosa utile, S.E.I.O.S. pubblica questo schema di Piano delle Attività del personale ATA, fornito dal sito www.liberodileo.it. Il modello, volutamente, non è farraginoso nè pedante con citazioni infinite di norme o assurde dettagliatissime elencazioni di mansioni; come è tradizione del sito, è semplice e facilmente adattabile a diverse istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Il documento deve essere compilato e trasmesso in tempi brevissimi (meglio se prima dell’inizio delle attività didattiche) al DS, che può rifiutarlo, modificarlo o adottarlo ed è materia di confronto con le RSU.

Si segnala, infine, l’utilità di questo contributo professionale per la preparazione al Concorso D.S.G.A. in vista della tanto attesa prova orale, che vede ancora coinvolti i candidati di Toscana e Liguria e prossimamente Emilia Romagna e, se si decidono a correggere le prove scritte di Novembre 2019, Lazio.

Buon lavoro e buona preparazione