Approvata definitivamente la Legge di Bilancio 2021
Come è più del solito, molte sono le novità che riguardano la scuola bella legge di Bilancio; Elenchiamo qui alcuni punti salienti, riservandoci nei prossimi giorni di approfondire quelli più significativi.
Principali ARRE della Legge di bilancio 2021
- Concorso per DSGA nelle scuole bandito nel 2018
Abolita la soglia al 50% per gli idonei del concorso - Disciplina transitoria per l’attribuzione alle scuole di dirigenti scolastici e DSGA
Riportato il limite del sottodimensionamento a 500 alunni
- Formazione obbligatoria dei docenti
- Potenziamento nella scuola dell’infanzia
- Sussidi didattici per alunni con disabilità
- Contratti di lavoro a tempo pieno per i collaboratori scolastici ex LSU
- Immissione in ruolo posti di sostegno
- Nuove procedure selettive per l’accesso al ruolo di docenti su posti di sostegno
- Assistenti tecnici scuola dell’infanzia, primaria e I grado
- Fondo 0-6 anni
- Personale lavoratore fragile
- Kit digitalizzazione
LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. (20G00202) (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020 – Suppl. Ordinario n. 46)
note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2021, ad eccezione delle disposizioni di cui ai commi 412, 413, 722 dell’art. 1 che entrano in vigore il 30/12/2020.
Resta sempre aggiornato su https://scuola.psbconsulting.it/news/