Presentazione consulenti per contributi Scuola PSB Consulting
Per la nostra rassegna sui ” Contributi di esperti del mondo della scuola” l’intento è quello di fornire alle scuole e naturalmente al personale che vi opera, una vasta gamma di argomenti sulle tematiche di maggiore attualità relativamente al periodo di pubblicazione.
Tematiche che richiedono un approccio tecnico come ad esempio: l’attività negoziale delle scuole, la ricostruzione di carriera, la quiescenza, un approfondimento politico-normativo come tutto ciò che riguarda e riguarderà il PNRR, essere sempre sul pezzo e quindi aggiornare costantemente chi ci legge su norme e regolamenti che impattano sulle attività quotidiane didattiche e amministrative.
Questo ambizioso obiettivo lo porteremo avanti con il supporto di esperti, legati al mondo della scuola, che hanno approfondito gli argomenti trattati per portare avanti il proprio lavoro di professionisti ma anche come particolare interesse coltivato in servizio e per alcuni anche al termine di questo.
Abbiamo quindi l’onore e il piacere di collaborare con:

Agata scarafilo
d.s.g.a. & giornalista pubblicista

Agata scarafilo
d.s.g.a. - gIORNALISTA PUBBLICISTA
La Dott.ssa Agata Scarafilo affianca, alla sua professione di DSGA di una scuola in provincia di Brindisi, quella di giornalista pubblicista che svolge dal 2004. Ha effettuato studi giuridici e religiosi abilitandosi anche all’insegnamento di questa materia di vita.
Le sue collaborazioni in ambito giornalistico sono tante e qualificate e le hanno permesso di trasferire, agli operatori della scuola, i suoi tanti approfondimenti in modo preciso e con un linguaggio appropriato.
Numerose le attività di formazione che ha svolto in varie scuole della sua Regione nei tanti corsi PON lì attivati.
La Dott.ssa Scarafilo per questa sua importante duplice veste, ha la possibilità di svolgere attività di formazione non solo al personale ATA, ma anche a docenti e alunni e questa è la sua caratteristica più potente e interessante.
Proprio per questo e per tanto altro nel 2012 alla Dott.ssa Scarafilo è stato assegnato il Premio Donna dell’anno dal Lions Club dell’Alto Salento.
Collaboratrice di Scuola PSB Consulting avvince sempre con gli argomenti dei suoi articoli e la maestria con cui li scrive.

Leonardo Gesù
d.s.g.a.

LEONARDO GESÙ
D.S.G.A.
Il dott. Leonardo Gesù, DSGA in servizio presso l’Istituto di Istruzione Superiore “I. e V. Florio” di Erice, è la punta di diamante per gli approfondimenti normativi e procedurali dovuti alla sua preparazione in materie giuridiche. L’altra grande passione del dott. Gesù è la formazione del personale che porta avanti con grande impegno a favore di tutti i profili professionali del personale ATA e anche per la Dirigenza Scolastica.
Docente esperto quindi in corsi di formazione per dirigenti scolastici, direttori Sga e personale ATA organizzati sia dal MIUR che dalla Regione Sicilia.
E’ formatore per INDIRE, Ministero Istruzione per il progetto Io Conto e per la formazione nel progetto “Sicilia… in sicurezza” – area giuridico-organizzativa.
È anche autore di pubblicazioni per la Casa Editrice EdiArgo e per Sinergie di Scuola in occasione del concorso per DSGA.
Leggi gli ultimi articoli redatti

Manuela Lenci
d.s.g.a

Manuela Lenci
D.S.G.A.
La dott.ssa Manuela Lenci ha prestato servizio in qualità di DSGA in vari Istituti sia di Istruzione primaria che secondaria della Provincia di Ancona perché spesso ha gestito oltre alla sua scuola di servizio altre scuole come Reggente. Dopo aver lasciato il servizio attivo nel 2017 non ha mai abbandonato la scuola e a tutt’oggi è incaricata in diverse scuole come supporto amministrativo-gestionale nei vari progetti PON: FSE e FESR, MIUR, PNSD ed Erasmus+..
La progettazione e la relativa attività gestionale amministrativa delle scuole sono sempre state la sua passione e per questo è entrata anche in possesso della certificazione delle competenze rilasciata dalla Regione Marche nel 2008, per Competenze in ingresso, Sviluppo e pianificazione, Gestione organizzativa, Gestione risorse informatiche, Gestione risorse economiche.
Leggi gli ultimi articoli redatti

Silvia Sartini
d.s.g.a.

Silvia Sartini
D.S.G.A.
La dott.ssa Silvia Sartini, presta servizio in qualità di DSGA nell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Panzini” di Senigallia (AN).
Dopo la Laurea in Giurisprudenza si è specializzata in Diritto Amministrativo e Scienze dell’Amministrazione.
Attualmente è dottoranda in Governo dell’Impresa dell’amministrazione e della società nella dimensione internazionale presso l’Università di Teramo.
Svolge inoltre attività di formatore in diversi corsi organizzati dalle scuole anche in rete.
E’ docente a contratto presso l’Università Telematica Nicolò Cusano nel Master “Dirigenti nelle Istituzioni Scolastiche”.
Attraverso i suoi contributi si seguirà l’evoluzione del PNRR e di tutto quanto potrà essere effettuato dalle scuole per migliorare attività e partecipazione dell’utenza e del personale allo stesso.
Leggi gli ultimi articoli redatti

Anna Maria Stammitti
d.s.g.a.

Anna Maria Stamitti
D.S.G.A.
La dott.ssa Anna Maria Stammitti, DSGA in servizio fino all’agosto 2021 presso l’Istituto Superiore “Leonardo Da Vinci Collecchi di L’Aquila."
Laureata in Lettere Classiche presso l’Università La Sapienza di Roma non ha solo gestito per tanti anni una scuola molto complessa con tanti indirizzi e tanto personale, ma con la grande passione e preparazione che la contraddistinguono è stata ed è:
Formatore esperto del Ministero dell’Istruzione e responsabile del progetto IO CONTO nella scuola Polo Regionale per l’Abruzzo.
Coordinatore e responsabile di progetti europei
Formatore esperto in moltissimi corsi rivolti ai Dirigenti Scolastici, ai Direttori S. G. A. , gli Assistenti Amministrativi.
Esperta di attività negoziali, codice dei contratti pubblici, progetti PON, FAMI, Regione Abruzzo (POR), gestione e rendicontazione di progetti ministeriali e non, gestione ed organizzazione del personale, gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche, digitalizzazione delle scuole, utilizzo di piattaforme elettroniche, CONSIP, MEPA, SDA PA, Accordi Quadro, CPU SIF 2020, ecc.
Tutor di numerosi corsi svolti sulla didattica digitale innovativa.
Consulente di società che svolgono attività di supporto ed erogano servizi vari alle scuole.
Nel giugno 1981 ha conseguito anche il Diploma di Specializzazione in Scienze Sociali, così utile per la gestione complessa del numeroso personale della scuola.
Leggi gli ultimi articoli redatti

Pasquale Fraterno
d.s.g.a.

Pasquale fraterno
D.S.G.A.
Il dott. Pasquale Fraterno Assistente Amministrativo di ruolo presta servizio in qualità di DSGA F.F. presso un I.C. di Reggio Emilia.
Da molti anni effettua esperienza di DSGA Facente Funzione consentendo a scuole, altrimenti in difficoltà, di avere un DSGA esperto e professionale.
Dopo la Laurea in “Servizi Giuridici per la Pubblica Amministrazione”, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale a Cassino, si è specializzato con Master di I livello “Scienze dell’Amministrazione e Innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione”, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e nel Corso di perfezionamento “Etica e Diritto dell’amministrazione degli enti locali”, Università telematica, “San Raffaele”, Roma.
E’ anche formatore per il personale ATA, per l’ IRASE – Istituto per la Ricerca Accademica Sociale ed Educativa; consulente per la rubrica “Chiedilo a Lalla”, Orizzonte Scuola; tutor per la formazione di DSGA ff e DSGA neo immessi in ruolo per le Istituzioni Scolastiche Statali di Reggio Emilia.
Il dott. Fraterno ha approfondito costantemente e ha attivamente formato molto personale su ricostruzione di carriera del personale e gestione delle pratiche di quiescenza.
Leggi gli ultimi articoli redatti

Paola perlini
d.s.g.a.

Paola perlini
D.S.G.A.
Paola Perlini, in quiescenza dal 2018, dopo aver fatto per un po’ l’insegnante di matematica e scienze ha optato per la Direzione Amministrativa prestando servizio, negli ultimi 30 anni, in un Istituto Alberghiero e Turistico molto grande e complesso della Provincia di Ancona.
L’interesse per la scuola e i suoi meccanismi l’ha portata a seguire anche la strada dell’Associazionismo e del Sindacato di categoria, dove ho svolto ruoli da Dirigente. Questo le ha permesso di stare molto a contatto con i colleghi e con le problematiche della scuola militante.
Dagli anni 90 in poi ha svolto tantissime attività di formazione per Dirigenti, Docenti e personale ATA utilizzando gli studi per la loro preparazione per produrre pubblicazioni che spaziano dall’approfondimento normativo e sociale dell’Autonomia Scolastica, alle pratiche tecniche per la gestione del patrimonio e gli inventari, dall’analisi dei documenti fondamentali per la scuola come Bilancio e Rendiconto alla gestione del personale e dei conflitti.
E’ stata consulente del MIUR nelle Commissioni più importanti legate alla gestione delle II.SS.(Profili Professionali, Regolamento di contabilità, Inventari, Servizio di Cassa ecc.).
Leggi gli ultimi articoli redatti

Antonella amato
fondatrice e giornalista 2A NEWS

antonella amato
fondatrice e giornalista 2anews
La dott.ssa Antonella Amato è direttore responsabile del magazine online 2A news.it di cui è stata
la fondatrice.
Iscritta all’albo dei giornalisti della Regione Campania dal 2007 è stata anche addetto stampa e
giornalista free lance preso la società di navigazione Tirrenia.
Esperta di comunicazione online ha dimestichezza in articoli con scrittura seo.
Organizza eventi e uffici stampa istituzionali e privati.
Per Scuola PSB Consulting si occupa di temi importanti sui tanti eventi di cronaca collegati alla
scuola e al funzionamento di questo complesso sistema.
Leggi gli ultimi articoli redatti

Davide Gabriele Bianco
giornalista

davide gabriele bianco
giornalista
Il dott. Davide Gabriele Bianco, nonostante la giovane età, ha accumulato esperienze in vari settori:
- insegnante non di ruolo di sostegno;
- giornalista pubblicista iscritto dal 2020 nell’Albo della Regione Campania;
- autore di testi teatrali, cinematografici e di un romanzo pubblicato e distribuito dalla Casa
Editrice Feltrinelli;
- autore di pezzi musicali e di una raccolta di poesie.
Che volere di più da un artista attento osservatore e narratore della nostra realtà?
Per Scuola PSB Consulting questo poliedrico professionista si occuperà di mettere in contatto le
varie sfaccettature della cronaca collegata alla scuola e nello specifico ci accompagnerà nel
racconto dei tanti eventi collegati alla consacrazione dell’Isola di Procida capitale della cultura
2022.
Leggi gli ultimi articoli redatti

Davide Benedetto
giornalista

davide benedetto
giornalista
Il dott. Davide Benedetto, laureato in sociologia, ha frequentato corsi e seminari di scrittura, di
metodologia di ricerca sociale e statistica e politiche sociali del territorio.
Ha avuto anche esperienze nel monto del’I.T. partecipando al gruppo di progettazione di una app
per studenti universitari.
Redattore di contenuti e recensioni per le riviste: Corriere Spettacolo e Exartibus è anche un esperto
fotografo con esperienze significative anche in questo campo.
Scuola PSB Consulting ha la fortuna di poter utilizzare le sue competenze ed esperienze nei vari
settori della comunicazione sia scritta che visiva.
Leggi gli ultimi articoli redatti

Raffaele Francesco D'antonio
giornalista

raffaele francesco d'antonio
giornalista
Il dott. Raffaele Francesco D’Antonio è un giovane giornalista che ha collezionato numerose
esperienze nella stesura di articoli su tematiche dello sport per testate specializzate e conduzione di
programmi televisivi dedicati soprattutto al calcio.
Si occupa naturalmente di comunicazione e in questa veste è stato membro del team per la
creazione del Piano di Comunicazione per il Centro Musei di Scienze Naturali e Fisiche di Napoli.
Alle tante attività in veste di giornalista ha affiancato la pratica come collaboratore amministrativo
presso l’Associazione AMLS di Caserta.
Questa doppia veste è di grande importanza per l’apporto che il Dott. D’Antonio concede a Scuola
PSB Consulting che può vantare articoli d’attualità sulle tante tematiche che coinvolgono la scuola.
Importanti tutti gli articoli che si sono interessati dell’evolversi della Pandemia da Covid 19 e
l’impatto sul servizio scolastico.
Leggi gli ultimi articoli redatti