Fortini: “Sbagliato sospendere docenti no-vax”

L’assessore campano ha espresso il suo parere sulla sospensione dei docenti non vaccinati

Lucia Fortini, Assessore all’Istruzione della Regione Campania, durante un’intervista ai microfoni di Radio Crc ha espresso la propria opinione sull’obbligo vaccinale.

Il membro della giunta di Vincenzo De Luca si è detto fiducioso nei confronti del vaccino e dell’efficacia dell’obbligo per alcune categorie. Ma, confessa Fortini, avrebbe preferito non sospendere i docenti che non intendono sottoporsi alla somministrazione obbligatoria del vaccino.

Non credo che in Campania avremo grandissimi problemi, saranno massimo un centinaio i docenti che dovranno essere sospesi da quello che mi dicono i dirigenti scolastici. Certo fa impressione” – continua – “l’idea di costringere qualcuno ad un trattamento sanitario, ma capisco che la politica deve comunque arginare il proliferare del contagio”.

Lucia Fortini, Assessore regionale all’Istruzione della Campania

Come specificato in seguito, secondo l’assessore la soluzione che prevede di sospendere il docente inadempiente è esagerata e poco confortante. Infatti, Fortini prosegue asserendo che “Fosse dipeso da me li avrei fatti entrare con il tampone che garantiva comunque una certa tranquillità. A me fa sempre impressione dover sospendere un lavoratore“.

docenti-no-vax
docenti-no-vax

Fortini: “Evitare la didattica a distanza”

Per quanto riguarda invece le modalità di fruizione delle lezioni, l’imperativo della giunta è “continuare in presenza“. Ha infatti sottolineato che “Il Presidente De Luca non ha mai immaginato di sospenderla dall’8 dicembre, è stata invece una richiesta che ha fatto la commissione Sanità al Governo, ma il presidente De Luca non era d’accordo”- questo poiché l’esecutivo regionale sa bene “che i ragazzi hanno pagato un prezzo alto già lo scorso anno“.

In conclusione, l’assessore Fortini tira le somme della campagna di vaccinazione in corso, ricordando che “La scuola sta reggendo nonostante ci siano casi”, e che il fatto che spesso ci siano alcuni positivi per ogni classe “significa che il sistema di protezione all’interno sta funzionando e non avrebbe senso andare in DAD rispetto al Green Pass“.