Informazioni

Relatore
D.S.G.A. Marta Capobianco

Data e ora
28 febbraio, 14 – 21 marzo, 4 aprile 2022

Contattaci
+39 342 832 2188

1° Lezione

– Introduzione e quadro normativo di riferimento UE, Fonti normative e indicazioni MI/AdG;
– Illustrazione PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE (PON) 2014-2020 e anticipazioni Edizione 2021-2027;
– Sito informativo del MI e Accesso alle piattaforme GPU e SIF2020;
– Fondi europei FSE/FESR e specifiche conduzioni;
– Accreditamenti e Presentazione delle candidature FSE/FESR con preventiva generazione CUP;
– Il sistema di autorizzazione delle candidature.

2° Lezione

Si tratta la gestione dei PON in riferimento alla piattaforma GPU/Indire.

– Istruzioni operative e pratica nell’uso della piattaforma GPU/Indire per inserimento dati, documentazione, ruoli e compiti delle diverse figure professionali coinvolte (Valutatore, Esperti e Tutor, Progettista e Collaudatore), con analisi dei diversi menu di gestione.

Particolare attenzione sarà data alla Gestione delle presenze degli alunni, nonché alla Dichiarazione di avvio ed alla chiusura dei singoli moduli e dell’intero progetto che hanno ripercussioni anche sul piano finanziario.

3° Lezione

Si tratta la gestione dei PON in riferimento alla piattaforma GPU/Indire.

– Istruzioni operative e pratica nell’uso della piattaforma GPU/Indire per inserimento dati, documentazione, ruoli e compiti delle diverse figure professionali coinvolte (Valutatore, Esperti e Tutor, Progettista e Collaudatore), con analisi dei diversi menu di gestione.

Particolare attenzione sarà data alla Gestione delle presenze degli alunni, nonché alla Dichiarazione di avvio ed alla chiusura dei singoli moduli e dell’intero progetto che hanno ripercussioni anche sul piano finanziario.