DSGA vincitori di concorso. La convocazione

Campania: 182 nuovi DSGA vincitori di concorso

Avviso e Allegati in formato .ZIP

Sono disponibili 307 posti di DSGA nella Regione Campania. Su questi posti potranno scegliere i vincitori del concorso D.S.G.A. nel numero di 182 unità di personale. Le assunzioni sono autorizzate dal MEF per l’anno scolastico 2020/21.

Entro le 23.59 del 17/11/2020 i convocati (in via telematica) dovranno indicare la preferenza per la provincia di titolarità. Successivamente saranno chiamati ad esprimere la preferenza per la sede di prima assegnazione. Dove stipuleranno il contratto a tempo indeterminato e sosterranno il periodo di prova della durata di quattro mesi.
I candidati che non potranno ottenere una delle sedi indicate in ordine di preferenza, in quanto già scelte da chi li precede in graduatoria, saranno individuati d’ufficio per la sede più vicina al luogo di residenza.

Nel prossimo anno i vincitori di concorso, non più in ordine di graduatoria, parteciperanno alla mobilità. Con il vincolo della permanenza di almeno cinque anni nella regione in cui hanno vinto il concorso. Con la procedura di mobilità sarà scelta la sede definitiva, in base alle preferenze manifestate.

Rimane il problema della destinazione degli attuali facenti funzione in servizio nelle scuole con posto vacante e disponibile di DSGA (307). I facenti funzione di DSGA sono individuati fra il personale interno del profilo di Assistente Amministrativo. Ma se nessuno degli assistenti in servizio accetta l’incarico di sostituire il DSGA per l’intero anno, si fa ricorso ad un’apposita graduatoria provinciale di Assistenti amministrativi aspiranti alla sostituzione di DSGAS di altre scuole rispetto a quella di servizio (cd. Graduatoria ex Art. 14).

Nelle 182 scuole che saranno scelte dai vincitori del concorso i facenti funzione decadranno dall’incarico e, se interni, torneranno a fare gli Ass. amm.vi. Se esterniì, non è chiaro cosa avverrà. In quanto sicuramente si verificherà il caso di DSGA che perderanno l’incarico, il punteggio e la relativa retribuzione, mentre loro colleghi collocati in posizioni inferiori nella Graduatoria ex Art. 14 dovrebbero rimanere in servizio, con una evidente disparità di trattamento.
Le OOSS si sono già erspresse nel senso della necessità di rinnovare TUTTI gli incarichi di DSGA ff.

L’unica situazione pacificamente acclarata è quella degli Assistenti amministrativi a tempo determinato, nominati fino al 31/082021. Ciò nelle IISS dove sono titolari gli Assistenti amministrativi che hanno ricevuto un incarico di facente funzione. Rimarranno in sopra-organico nella scuola dove sono stati nominati.