Il 13 dicembre al via prove scritte per il concorso ordinario per docenti nelle scuole dell’infanzia e nelle primarie
La pubblicazione n.93 sulla Gazzetta Ufficiale del 13 novembre 2021, “Disposizioni modificative del concorso ordinario“, ufficializza le date per le prove scritte del concorso finalizzato all’inserimento di personale ordinario e di sostegno nelle scuole dell’infanzia e in quelle primarie.
Come indicato dal Ministero:
“I posti a bando sono 12.863, a fronte di circa 76.000 domande pervenute per la partecipazione. Con una domanda era possibile fare richiesta di partecipazione per più di un insegnamento/tipo di posto. Per questo, il totale degli iscritti al concorso è pari a 107.160, di cui 33.246 per i posti comuni della Scuola dell’infanzia, 3.059 per i posti di sostegno della Scuola dell’Infanzia, 64.136 per i posti comuni della Primaria e 6.719 per i posti di sostegno della Primaria”.
Le date
Le prove scritte, di tipo computer based, si svolgeranno a partire da lunedì 13 dicembre fino a martedì 21 dicembre.
Nello specifico, le prove computer based sono così ripartite, sulla base della tipologia di posto, della data e del turno indicato nella ricezione della documentazione:
- Posto comune – scuola dell’infanzia, il 13 e il 14 dicembre; turno mattutino e pomeridiano in entrambe le date;
- Posto di sostegno – scuola dell’infanzia, mercoledì 15 dicembre 2021; solo turno mattutino;
- Posto di sostegno – scuola primaria, giovedì 16 dicembre 202; turno mattutino e pomeridiano;
- Posto comune – scuola primaria, venerdì 17 dicembre, lunedì 20 dicembre e martedì 21 dicembre 2021; turno mattutino e pomeridiano i giorni 17 e 20, solo mattutino il giorno 21.
Le sedi del concorso
Si ricorda inoltre che, come indicato in un avviso del Miur, la sede d’esame:
“è comunicata dagli USR presso i quali si svolge la prova, almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.”
Quindi, dal sito o dalla bacheca dei rispettivi albi è già possibile consultare le sedi e il resto delle informazioni necessarie ai fini del completamento della prima prova scritta del concorso.