Intesa CEI-MI per il Concorso
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), S.Em. il Cardinale Gualtiero Bassetti, hanno sottoscritto l’Intesa sul concorso per l’assunzione degli insegnanti di Religione Cattolica (Concorso Docenti IRC), necessaria per poter procedere con il bando vero e proprio.
La procedura concorsuale che sarà indetta in tempi molto brevi, ha l’obiettivo di coprire i posti che saranno vacanti e disponibili nel prossimo triennio.
Vai al Comunicato MI sul Concorso Docenti IRC di cui riportiamo un breve riassunto:
“Il bando è previsto dalla legge 159 del 2019. Sarà emanato nelle prossime settimane.
Siglando l’Intesa, il Cardinale Bassetti ha ricordato che “il prossimo Concorso costituisce un passaggio importante.
Questo non solo per la stabilizzazione professionale di tanti docenti, ma anche per la dignità dello stesso insegnamento. In quanto esso è frequentato ancora oggi – a trentaquattro anni dall’avvio del nuovo sistema di scelta – da una larghissima maggioranza di studenti”.
Il Cardinale ha poi rinnovato “la stima e la vicinanza dei Vescovi italiani agli insegnati di religione che, con passione e competenza, accompagnano il cammino di crescita delle ragazze e dei ragazzi di oggi”
Il concorso prevede una riserva di posti per i docenti in possesso del riconoscimento di idoneità. Quest’ultimo rilasciato dall’ordinario diocesano, che abbiano svolto almeno tre anni di servizio, anche non consecutivi, nelle Istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione.
Il nuovo concorso si terrà a circa diciassette anni dalla prima, e finora unica, procedura concorsuale bandita nel febbraio 2004 in attuazione della legge 186/03, che istituiva i ruoli per l’insegnamento della religione cattolica.”
.