Torna CINEMA IN FESTA! Dal 17 al 21 settembre 2023

Torna CINEMA IN FESTA! Dal 17 al 21 settembre 2023

Da domenica 17 a giovedì 21 settembre torna “CINEMA IN FESTA”: il secondo appuntamento dell’anno con il coinvolgente evento italiano che promuove la settima arte con 5 giorni di film e spettacoli a soli 3,50€

Dopo il successo della seconda edizione, tenutasi dall’11 al 15 giugno 2023, lo speciale evento di CINEMA IN FESTA torna per la terza volta nelle sale di tutta Italia. Da domenica 17 a giovedì 21 settembre, infatti, ci saranno cinque giorni ricchi di film e spettacoli accessibili all’incredibile prezzo di 3,50€.

«CINEMA IN FESTA è il progetto lanciato nel 2022 che ha portato ad oggi più di 2,3 Milioni di spettatori e che andrà avanti fino al 2026: ogni anno, a Giugno e a Settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto costerà soltanto 3,50€ per tutti i film.

Ispirato alla “Fête Du Cinéma” francese, il progetto – promosso dal MiC insieme al David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano – nasce dalla collaborazione tra distributori e cinema per garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi.»

Ecco alcuni degli imperdibili film da vedere in sala in questi giorni di Cinema in Festa:

FELICITÀ

Dal 21 settembre al cinema. L’attrice Micaela Ramazzotti (La pazza gioia, The Good Mothers) debutta alla regia con Felicità, un dramma familiare interpretato da Max Tortora, Anna Galiena, Matteo Olivetti, Micaela Ramazzotti, Sergio Rubini.

Sinossi ufficiale: «Questa è la storia di una famiglia storta, di genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei propri figli. Desirè è la sola che può salvare suo fratello Claudio e continuerà a lottare contro tutto e tutti in nome dell’unico amore che conosce, per inseguire un po’ di felicità.»

GRAN TURISMO: LA STORIA DI UN SOGNO IMPOSSIBILE

Dal 20 settembre al cinema. Diretto da Neill Blomkamp e interpretato da David Harbour e Orlando Bloom. Prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

Sinossi ufficiale: «Ispirato da una storia vera, il film racconta il coronamento del sogno di Jann Mardenborough, un giocatore adolescente di Gran Turismo, che grazie alle sue abilità di gioco vince una serie di competizioni della Nissan per diventare un pilota professionista.»

ASSASSINIO A VENEZIA

Dal 14 settembre al cinema. Il film 20th Century Studios diretto dal Premio Oscar® Kenneth Branagh. Con Kenneth Branagh, Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, Riccardo Scamarcio e Michelle Yeoh.

Sinossi ufficiale: «Ambientato nell’inquietante Venezia del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, “Assassinio a Venezia” è un terrificante mistero che vede il ritorno del celebre investigatore Hercule Poirot. Ormai in pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre e segreti.»

IO CAPITANO

Dal 7 settembre al cinema. “Io Capitano” di Matteo Garrone è stato presentato in anteprima mondiale a Venezia 80 dove, pochi giorni fa, è riuscito a conquistare il pubblico e la giuria vincendo il Leone D’argento Premio per la migliore regia ed il Premio Marcello Mastroianni al giovane attore protagonista, Seydou Sarr.

Sinossi ufficiale: «”Io Capitano” racconta il viaggio avventuroso di Seydou e Moussa, due giovani che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.»

Commento del regista: «”Io Capitano” nasce dall’idea di raccontare il viaggio epico di due giovani migranti senegalesi che attraversano l’Africa, con tutti i suoi pericoli, per inseguire un sogno chiamato Europa. Per realizzare il film siamo partiti dalle testimonianze vere di chi ha vissuto questo inferno e abbiamo deciso di mettere la macchina da presa dalla loro angolazione per raccontare questa odissea contemporanea dal loro punto di vista, in una sorta di controcampo rispetto alle immagini che siamo abituati a vedere dalla nostra angolazione occidentale, nel tentativo di dar voce, finalmente, a chi di solito non ce l’halabiennale.org

L’ORDINE DEL TEMPO

Dal 31 agosto al cinema. Presentato in anteprima a Venezia 80, L’ordine del tempo è diretto dalla celebre regista italiana Liliana Cavani e tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Rovelli. Nel cast Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Ksenia Rappoport, Richard Sammel, Valentina Cervi, Fabrizio Rongione, Francesca Inaudi, Angeliqa Devi, Mariana Tamayo, Alida Baldari Calabria, Angela Molina.

Sinossi ufficiale: «E se scoprissimo che il mondo potrebbe finire nel giro di poche ore? È quello che accade una sera a un gruppo di amici di vecchia data che, come ogni anno, si ritrova in una villa sul mare per festeggiare un compleanno. Da quel momento, il tempo che li separa dalla possibile fine del mondo sembrerà scorrere diversamente, veloce ed eterno, durante una notte d’estate che cambierà le loro vite.»

E ancora…

  • I MERCEN4RI – Expendables, action movie diretto da Scott Waugh. Dal 21 settembre al cinema;
  • DOGGY STYLE – Quei bravi randagi, commedia irriverente diretta da Josh Greenbaum. Dal 14 settembre al cinema;
  • PATAGONIA, dramma italiano diretto da Simone Bozzelli. Dal 14 settembre al cinema;
  • THE NUN II, thriller horror diretto da Michael Chaves. Dal 6 settembre al cinema;
  • CONVERSAZIONI CON ALTRE DONNE, commedia italiana diretta da Filippo Conz. Dal 31 agosto al cinema;
  • JEANNE DU BARRY – La favorita del re, dramma storico romantico diretto da Maïwenn. Dal 30 agosto al cinema;
  • LA CASA DEI FANTASMI, spaventosa commedia diretta da Justin Simien. Dal 23 agosto al cinema.

Cinemainfesta.it

Articolo a cura di Annarita Farias.