CCNI

CCNI. I Contratti Collettivi Nazionali Integrativi sono la fonte normativa attraverso cui le organizzazioni sindacali (OOSS) rappresentative dei lavoratori del comparto, firmatarie del CCNL, ed il Ministero dell’Istruzione definiscono le regole che disciplinano alcune importanti materie, come, ad esempio la Mobilità e le Utilizzazioni

Contratti Collettivi Nazionali Integrativi vigenti

CCNI 31/08/2020    MOF 2020/21
Ipotesi dunque di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sull’utilizzo delle risorse del Miglioramento dell’Offerta Formativa per l’anno scolastico 2020/2021.
NB – da questo anno scolastico poi le economie e l’intero Fondo per la Valorizzazione del personale scolastico, istituito dall’Art. 1 comma 249 della Legge 160/2019 – Legge di Bilancio 2020, che sostituisce il Bonus docenti introdotto dalla Legge 107/2015, sono liberamente destinabili in sede di contrattazione integrativa di istituto prescindendo dall’originario vincolo di destinazione.

CCNI 12/06/2019 
Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici 2019/20, 2020/21 e 2021/22
NB – L’Art. 14 dispone le modalità della copertura dei posti disponibili e/o vacanti di DSGA

In merito alla sostituzione del DSGA si vedano anche:
Intesa MI-OOSS del 18/09/2020
Intesa MIUR-OOSS del 12/09/2019 Nota Miur prot. 40769 del 13/09/2019 

CCNI 06/03/2019
Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22, sottoscritto il giorno 6/3/2019 in Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in sede di negoziazione integrativa a livello ministeriale