CRONACA. Insegnanti vittime di violenza, l’ennesimo caso in Italia

Questa volta si è trattato di un alunno di appena 9 anni che, in preda a un attacco d’ira, si è scagliato con violenza contro la maestra e l’ha spinta. La maestra, nel cadere, ha sbattuto la testa ed è svenuta. Sembra che questo bambino abbia un disturbo comportamentale accertato, non è la prima volta […]

L’Attraversaspecchi di Christelle Dabos – recensione

L'Attraversaspecchi

Chistelle Dabos è l’autrice della tetralogia de L’Attraversaspecchi, saga fantasy in 4volumi, comprendenti Fidanzati dell’Inverno, Gli Scomparsi di Chiardiluna, La memoria di Babel e Echi in tempesta, tutti editi da E/O Edizioni L’Attraversaspecchi – l’universo di Christelle Dabos In un universo lacerato e diviso in varie Arche, la giovane Ofelia vive su Anima e, come […]

Netflix novità: Calendario Giugno 2023

Per Netflix giugno sarà il mese dei grandi ritorni: dalla nuova serie di Zerocalcare “Questo mondo non mi renderà cattivo” al sequel dell’action movie “Tyler Rake” con protagonista Chris Hemsworth “Che tu voglia farti trasportare da un thriller d’azione in giro per il mondo o tuffarti in un documentario alla ricerca della verità, rilassarti con […]

CRONACA. Dispersione scolastica: dopo Sicilia e Puglia, anche a Napoli il triste primato

In alcuni Comuni dell’hinterland napoletano, centinaia di persone denunciate con l’accusa di inosservanza dell’obbligo d’istruzione scolastica, con conseguente dispersione scolastica. Genitori e tutori esercenti la patria podestà sono risultati responsabili di inadempienza a quello che è un obbligo per garantire un minimo di istruzione ai propri figli. In un solo Comune si contano sessantacinque minorenni […]

Scuola, Gribaudo: “A rischio risorse del PNRR”

Scuola, Gribaudo: “A rischio risorse del PNRR”

Scuola. Chiara Gribaudo: “Occorre accelerare nella realizzazione del Piano Nidi. È un modo per aiutare le madri”. Scuola. La vicepresidente dem Chiara Gribaudo ha rilasciato alcune dichiarazioni a Repubblica a proposito di governo e, soprattutto, scuola. “Sui temi su cui il governo sta dividendo il Paese. Il lavoro, l’accesso ai servizi come la sanità pubblica, […]

Emergenza in Emilia-Romagna: Scuola PSBC si unisce al dolore delle famiglie

Emilia-Romagna. Ore 21:19: ultimo bollettino di almeno nove morti, migliaia sfollati, tantissimi dispersi. Ben 130 millimetri di pioggia in sole 24 ore che hanno messo sottosopra la popolazione. Sebbene l’orario, non potevamo esimerci dall’esprimere la nostra totale vicinanza alle famiglie e persone colpite da questo tragico evento che non ha precedenti. Una situazione attuale che […]

17 maggio: Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Dal 26/04/2007, con risoluzione del Parlamento Europeo, a cui segue nota 17 maggio- prot. n.1211.05-05-2022, il 17 maggio di ogni anno ricade la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, indetta affinché vi sia una sempre maggior sensibilizzazione e comprensione nei confronti di una circostanza attuale e oggi come mai avvertita in ogni […]

CRONACA. Fenomeni di burn–out sempre più frequenti tra gli insegnanti

Mario Bocola, insegnante e giornalista, in una lettera ribadisce l’importanza di ripristinare la compresenza di due insegnanti per classe. Ciò al fine di contrare il burn-out. La necessità di seguire il modello scolastico, sperimentato anni fa e ancora adottato in alcune scuole, nasce dalla difficoltà che ogni giorno gli insegnanti incontrano nel gestire quella fascia […]

Scuola, Valditara: “L’alternanza strumento fondamentale”

Scuola, Valditara: “Basta aggressioni ai docenti”

Scuola. Valditara: “Il 1° maggio abbiamo esteso la copertura assicurativa anche per il personale della scuola”. Scuola. Torna l’appuntamento settimanale con la rubrica “Il Ministro risponde”, in cui il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, interviene sui temi caldi a proposito del sistema scolastico a tutto tondo. “L’alternanza scuola lavoro è uno strumento fondamentale per i nostri […]

CRONACA. Alunni disabili lasciati soli, accade in una classe a Firenze

Classe organizza autonomamente una gita, lasciando due compagni disabili da soli in classe. È accaduto in un istituto alberghiero a Firenze. I ragazzi, approfittando dell’assenza dell’insegnante di ruolo, sostituita da una supplente, hanno pensato bene di collegarsi tramite chat per organizzare una gita fuori porta in autonomia. Il tutto, senza tener conto di chi si […]