Fables – recensione fumetto di Bill Willingham

Fables

Fables è una graphic novel meravigliosa, con protagonisti i più disparati personaggi delle fiabe. Preparatevi a seguire le avventure di Biancaneve, del Lupo Cattivo, dei tre porcellini e di molti altri… Tutti catapultati nel nostro mondo e sull’orlo di una guerra con un nemico misterioso. Ideato e scritto da Bill Willingham, Fables è stata una […]

3 Giugno. Moriva oggi uno dei simboli dello sport mondiale

Cassius Clay, noto al mondo come Muhammad Ali, è stato uno dei più grandi pugili di tutti i tempi e un’icona nel mondo dello sport. La sua straordinaria carriera, la personalità carismatica e le convinzioni forti hanno reso Ali molto più di un semplice campione di boxe. Nato il 17 gennaio 1942 a Louisville, nel […]

Umberto II di Savoia: il Re di Maggio

Il 13 giugno del 1946 Umberto II di Savoia lasciava l’Italia, destinazione Portogallo, pensando di poter rientrare dopo un breve periodo di tempo. Non fu così. L’ultimo re d’Italia non mise più piede nel nostro Paese. L’esilio, che durò fino alla sua morte, fu sancito da un articolo della Costituzione pubblicato nel 1947. “I membri […]

Festa della Repubblica, dal 1948 si celebra la storia d’Italia

Il 2 giugno di ogni anno, come ben tutti sappiamo, è un giorno molto importante per la storia di noi Italiani: si celebra, infatti, la festa della nostra Repubblica. Ma quale storia racconta? Dietro a questo giorno vi è il primo referendum a suffragio universale. Una prima, enorme conquista, a cui presero parte anche tutte […]

2 Giugno: perché è la Festa della Repubblica?

2 giugno, la bandiera italiana

Ogni anno, il 2 Giugno, si celebra la Festa della Repubblica. Una data di fondamentale importanza per tutti gli italiani. Il Milite Ignoto come simbolo della Patria in guerra Oggi è una giornata importante per tutti noi italiani, è l’anniversario della nascita e proclamazione della Repubblica Italiana.  Il 2 Giugno del 1946 è una data […]

La Repubblica nelle canzoni degli italiani

Tra film, libri, storie più o meno fantasiose legate alla nostra Repubblica, uno degli strumenti da sempre congeniale all’attivazione delle nostre memorie e alla condivisione dei nostri racconti è sicuramente la musica. Se da un lato, Il Canto degli Italiani, il nostro amato Inno di Mameli che ci invidiano in tutto il mondo, è simbolo […]

Scuola, Valditara: “Servono gli psicologi”

Scuola, Valditara: “Servono gli psicologi”

Scuola, Giuseppe Valditara: “Aumento del disagio psicologico degli adolescenti e degli episodi di bullismo”. Scuola. Inizia a preoccupare il numero di aggressioni da parte degli studenti ai danni degli insegnanti: da inizio anno il numero ha superato il 30. A tal proposito è intervenuto il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Al Corriere della Sera il Ministro […]

Don Lorenzo Milani, difensore della Costituzione Italiana

“Nasce, semplicemente, dall’amore che don Lorenzo Milani aveva per la Costituzione“. Queste le prime parole di Claudio Ascoli, Direttore artistico di “Chille de la balanza“, la compagnia teatrale fiorentina che, in occasione del centenario dalla nascita di don Lorenzo Milani, ha portato sulla scena l’iniziativa per far conoscere il progetto “I-Care“. Un enorme pannello, pieno […]

CRONACA. Scuolabus fuori strada: gli aggiornamenti e le parole del Sindaco

Scuolabus uscito fuori strada, il sindaco: anche mia figlia era su quel bus. Il sindaco Petacchi racconta al quotidiano ‘Il Tirreno’ la dinamica dell’incidente essendo egli stato allertato, telefonicamente, dalla figlia che si trovava sul mezzo. Egli spiega: “Per come è precipitato quest’autobus se ce la caviamo con qualche ferito è un miracolo”, ha poi […]

Scuole e green: piante in classe per respirare meglio

Non è il primo esperimento e sicuramente non è la prima volta che viene provata l’efficacia dell’utilizzo della natura, in tutte le sue sfumature e accezioni, per garantire una perfetta convivenza con l’ambiente circostante e con sé stessi. Il progetto dell’Istituto Alberghiero Saffi di Firenze, in collaborazione con l’Istituto per la bioeconomia del CNR, Donne […]