Scuola, Bonaccini: “Valditara spieghi le ragioni di questi tagli”

Scuola, Bonaccini: "Valditara spieghi le ragioni di questi tagli"

Scuola. Bonaccini “Valditara, perché spieghi in prima persona agli amministratori locali le ragioni di questi tagli e i criteri indicati dal Governo”. Scuola. A seguito della bocciatura dei ricorsi presentati da Toscana, Emilia Romagna e Puglia sul ridimensionamento scolastico, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha rilasciato alcune dichiarazioni. “Nella Giunta di oggi abbiamo preso […]

I Pink Floyd pubblicano “The Wall”. Capolavoro Rock e un affresco emotivo

I Pink Floyd pubblicano "The Wall". Capolavoro Rock e un affresco emotivo

Il 30 novembre 1979 rappresenta una data fondamentale nella storia della musica rock: la pubblicazione di “The Wall” dei Pink Floyd. Questo doppio album concept, creato dalla leggendaria band inglese, ha catturato l’immaginazione di milioni di ascoltatori in tutto il mondo. È diventata un’icona del genere rock progressivo e uno dei dischi più influenti della […]

L’eccellente iniziativa di un liceo in California: studenti a spasso con i cani dei canili

L’eccellente iniziativa di un liceo in California: studenti a spasso con i cani dei canili

Tutto inizia da un’idea davvero singolare di qualche anno fa, la squadra di corsa cross-country della St. La Joseph High School unisce la passione per la corsa con l’amore per gli animali e in quell’occasione il personale del rifugio ‘Santa Barbara Country Animal Shelter’, consentì ai propri cani di affiancare gli studenti in quella corsa […]

Eduardo Scarpetta: l’icona della commedia napoletana

Eduardo Scarpetta: l'icona della commedia napoletana

Il 29 novembre è una data che ricorda la nascita di uno dei più grandi attori e drammaturghi della storia del teatro italiano, Eduardo Scarpetta. Questo uomo talentuoso e appassionato ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della recitazione e della comicità, grazie alle sue opere teatrali che sono diventate dei classici della comicità napoletana. Eduardo […]

San Donato Milanese: atti vandalici senza precedenti alla scuola media Galileo Galilei

San Donato Milanese: atti vandalici senza precedenti alla scuola media Galileo Galilei

La scuola secondaria di primo grado è stata presa di mira da ignoti vandali che hanno devastato l’intero plesso. Rifiuti gettati a terra, pareti imbrattate, rifiuti organici sui banchi e sul pavimento. Inoltre sono stati rilevati tentativi di incendio. Due episodi analoghi si sono verificati nei giorni scorsi ma questo è di gran lunga il […]

Scuola, Valditara: “La scuola mette al centro il valore della persona”

Scuola, Valditara: "La scuola mette al centro il valore della persona"

Scuola. Giuseppe Valditara sulla Giornata contro la violenza sulle donne “Diffondere la cultura del rispetto è una missione educativa fondamentale”. Scuola. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rilasciato un videomessaggio in cui esprime il suo pensiero sul ruolo attivo che le scuole devono […]

Umberto Veronesi. Una vita dedicata alla medicina e alla ricerca

Umberto Veronesi. Una vita dedicata alla medicina e alla ricerca

Umberto Veronesi è nato il 28 novembre 1925 a Milano. Sin dalla giovane età, ha dimostrato una passione per la medicina e una vocazione per aiutare gli altri. Dopo aver conseguito la laurea in medicina presso l’Università degli Studi di Milano, ha intrapreso una carriera medica di grande successo. É stato un pioniere nella ricerca […]

Tre alunne di sei anni scappano da scuola e nessuno se ne accorge. Accade a Padova

Tre alunne di sei anni scappano da scuola e nessuno se ne accorge. Accade a Padova

Le alunne dopo aver percorso un Km a piedi hanno raggiunto la casa della nonna di una di loro.  Il preside: “Fatto grave, indagheremo”. Le tre alunne iscritte alla prima elementare sono uscite indisturbate dall’Istituto ‘English School’ di via Forcellini attorno alle 13:00. Come segnala Il Gazzettino, il percorso compiuto dalle bambine, calcolato attraverso Google […]

Il Premio Nobel: nasce il riconoscimento più importante a livello globale

Il Premio Nobel: nasce il riconoscimento più importante a livello globale

Sicuramente uno dei riconoscimenti più prestigiosi e significativi nel campo della scienza, della letteratura e della pace. Questa data segna l’anniversario della morte di Alfred Nobel, l’inventore svedese, scienziato e filantropo che ha istituito questo premio per onorare e riconoscere il contributo eccezionale dei suoi contemporanei all’umanità. Alfred Nobel nacque il 21 ottobre 1833 a […]

Cosa non perdere su Netflix a Dicembre 2023

Cosa non perdere su Netflix a Dicembre 2023

Netflix e gli imperdibili di Dicembre 2023: drammi di formazione, celebri animazioni in stop motion, thriller apocalittici, commoventi storie e tanto altro ancora in arrivo nelle prossime settimane sull’amato servizio di distribuzione streaming Alcuni giorni fa si è tenuta la Geeked Week 2023, il tanto seguito evento virtuale in cui Netflix dedica al suo pubblico […]