Concetti base di previdenza – 1

Pillola di Conoscenza – 1 Previdenza Obbligatoria e ComplementareTipi di PensioneIintroduzione a TFS & TFR In diretta dal sito www.liberodileo.it si segnala questa serie di piccoli contributi sul tema della previdenza; questo ed altri argomenti delle prossime “pillole” sono stati poco o niente affatto affrontati dai nuovi D.S.G.A. durante la lunga preparazione al Concorso. L’obiettivo dunque […]

Contratto di Istituto 2020/21

Premessa Contratto di Istituto 2020/21. Il CCNL 19/04/2018 ha modificato l’arco temporale di validità del Contratto integrativo di Istituto. Portandolo a 3 anni con la ri-negoziazione annuale della sola parte economica che dipende dalle risorse assegnate alle IISS in sede di CCNI sul riparto delle risorse MOF. La contrattazione di istituto ai sensi dell’Art. 22 del CCNL […]

CCIR

CCIR. I Contratti collettivi Integrativi Regionali in generale ricordiamo che sono stipulati fra gli USR e le OOSS rappresentative e firmatarie del CCNL sulle materie di competenza. Al momento dunque le materie di contrattazione integrativo a livello regionale sono piuttosto limitate. Parliamo specificamente di relazioni sindacali a livello regionale, relazioni sindacali del personale dirigente, Fruizione dei permessi […]

CCNI

CCNI. I Contratti Collettivi Nazionali Integrativi sono la fonte normativa attraverso cui le organizzazioni sindacali (OOSS) rappresentative dei lavoratori del comparto, firmatarie del CCNL, ed il Ministero dell’Istruzione definiscono le regole che disciplinano alcune importanti materie, come, ad esempio la Mobilità e le Utilizzazioni Contratti Collettivi Nazionali Integrativi vigenti CCNI 31/08/2020    MOF 2020/21Ipotesi dunque di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sull’utilizzo delle risorse del Miglioramento dell’Offerta Formativa per […]

CCNL

CCNL. Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro è una fonte normativa (viene pubblicato, infatti, in G.U.) attraverso cui le organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori del comparto e l’ARAN definiscono le regole che disciplinano il rapporto di lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche.Il CCNL19/04/2018  in vigore per il Comparto Istruzione e Ricerca,  contempla la contemporanea vigenza delle norme, purchè non espressamente abrogate, degli atti […]

CCNQ

Il Contratto Collettivo Nazionale Quadro (CCNQ) viene sottoscritto dall’ARAN e dalle Confederazioni sindacali rappresentative, dunque definisce o modifica i comparti e le aree di contrattazione collettiva. Regola inoltre gli istituti comuni a tutte le pubbliche amministrazioni o riguardanti più comparti e aree, nonchè le prerogative sindacali in tema di permessi e distacchi. Rircordiamo che esso ha come Campo di applicazione 1. Il presente contratto si applica ai dipendenti ed […]

DSGA vincitori di concorso. La convocazione

Campania: 182 nuovi DSGA vincitori di concorso Avviso e Allegati in formato .ZIP Sono disponibili 307 posti di DSGA nella Regione Campania. Su questi posti potranno scegliere i vincitori del concorso D.S.G.A. nel numero di 182 unità di personale. Le assunzioni sono autorizzate dal MEF per l’anno scolastico 2020/21. Entro le 23.59 del 17/11/2020 i […]

Passaggio di consegne

Art. 30 c. 5 del D.I. n. 129/2018 Il Passaggio di consegne, da effettuarsi entro 60 giorni dalla assunzione dell’ufficio, presenta un solo punto debole, cioè la ricognizione materiale dei beni in consegna, che, come previsto dall’Art. 30 c. 5 del D.I. n. 129/2018, deve avvenire “in contraddittorio con il consegnatario subentrante, in presenza del Dirigente Scolastico e […]

Organico covid

Organico covid. “Straordinario” a tempo determinato per contrastare l’epidemia di covid19 Nuova versione del file allegato con gestione separata 2020 e 2021 In sede di conversione del DL 34/2020, con la Legge 77/2020, si stanziano nell’Art. 231bis ingenti risorse finanziarie (oltre 250 mln di €) per rendere possibile la stipula di contratti a tempo determinato. […]

Gestione PON nel PA

Gestione PON nel PA. Gestione finanziaria nel PA della riduzione dei finanziamenti PON FSE Quando si verifica la riduzione del finanziamento autorizzato, che si può riscontrare e soprattutto quantificare soltanto dopo la chiusura di ogni singolo modulo (nella piattaforma SIF2020, alla voce Inserimento/Modifica Cert e Rend FSE), si deve: SE il finanziamento del PON è costituito da […]