Whistleblowing e le regole per il pubblico dipendente

Il 15 Marzo è stato pubblicato in G.U. il D. LGS. 24/2023 che dispone nuove regole in relazione al whistleblowing, ovvero la segnalazione di illeciti di cui un dipendente, collaboratore, professionista sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro. Le normative precedenti sono state più volte ritenute responsabili di attribuire ai segnalanti (o […]

Verifica dell’avvenuto assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023

Da oggi primo Giugno 2023 entra a far parte del gruppo dei nostri esperti il Dott. Pietro Netti, giovane ma già espertissimo Dirigente Scolastico che impreziosirà con i suoi articoli la nostra rassegna quotidiana. Oggi si cimenta con un argomento di questi giorni e cioè: ”La verifica dell’avvenuto assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 […]

TFS / RISCATTO / PASSWEB. Un fatto come e perché.

Oggi pubblichiamo un intervento del Dott. Francesco Marcato, grande esperto di pratiche pensionistiche e delle procedure più nuove per raggiungere con successo il riconoscimento agognato da ogni dipendente. Il titolo del suo odierno impegno è: ”TFS / RISCATTO / PASSWEB…Un fatto come e perché ….” Il Tfs (Trattamento di Fine Servizio – alias buonuscita) è […]

Nuovo codice dei contratti pubblici – digitalizzazione

La nostra esperta di Progetti Europei, La Dott.ssa Manuela Lenci, oggi approfondisce il tema della DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI presente nel nuovo Codice dei Contratti. Il D.L.vo n. 36 del 31.03.2023 – è  il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Diventerà operativo a partire dal 1° luglio 2023, ad eccezione delle norme sulla Digitalizzazione degli appalti (intera Parte […]

Controlli sulle attività negoziali – quali sono e come procedere

L’articolo di questo martedì del Dott. Luciano Grasso verte su un argomento importantissimo e ineludibile per chi a scuola si occupa di attività negoziale e cioè: I CONTROLLI SULLE ATTIVITÀ NEGOZIALI – QUALI SONO E COME PROCEDERE Naturalmente il lavoro prende in esame i controlli in base a quanto stabilito dal Codice dei contratti pubblici, […]

La scuola nel quartiere e l’abbandono scolastico: creare una relazione tra dentro e fuori

La Dott.ssa Anna Maria Sacco ormai ci ha abituato, nei suoi interventi, a non presentarci solo un articolo ma una trattazione completa di ogni argomento di cui si è occupata. E lo fa anche oggi con “La scuola nel quartiere e l’abbandono scolastico: creare una relazione tra dentro e fuori.” Un’analisi lucida delle opportunità che […]

Il RUP nel vecchio e nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

La nostra esperta di attività negoziale, la Dott.ssa Annamaria Stammitti, prosegue il suo approfondimento del D.Lgs. n.36/2023, nuovo codice dei contratti, proponendo oggi un articolo dal titolo: “Il RUP nel vecchio e nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: da Responsabile Unico del Procedimento a Responsabile Unico del Progetto” L’articolo chiarisce in modo inequivocabile le differenze […]

Lo spazio europeo di dati degli appalti pubblici

Public Buyers Community Platform, PBCP, ovvero la nuova casa della trasparenza amministrativa negli affidamenti pubblici. Contributo a cura del Dott. Leonardo Gesù “Dove un superiore pubblico interesse non imponga un momentaneo segreto,  la casa dell’amministrazione dovrebbe essere di vetro.” Filippo TURATI, Atti del Parlamento italiano, Camera dei Deputati, sessione 1904-1908, 17 giugno 1908 Nel nostro […]

La valutazione del servizio pre-ruolo e di ruolo all’estero ai fini della carriera giuridica-economica

Il Dott. Pasquale Fraterno, nostro esperto di Ricostruzione di carriera del personale, oggi ci parla di un argomento ricorrente spesso quando si deve effettuare la ricostruzione di carriera di unità di personale che hanno svolto servizio all’estero e cioè: “La valutazione del servizio pre-ruolo e di ruolo all’estero ai fini della carriera giuridica-economica” Nella valutazione […]

Il Fondo MOF – Guida normativa

Il contributo di questo martedì del Dott. Luciano Grasso affronta il tema de “IL FONDO MOF“, regalandoci una GUIDA NORMATIVA, ma anche pratica, sull’argomento. Tale intervento è quanto mai opportuno in vista della fase di liquidazione dei compensi in favore del personale scolastico a valere sul fondo MOF e le risorse finanziarie ad esso collegato, […]