La valorizzazione non è più per i DSGA ma si blocca ai DSGA, che si danno appuntamento il 19 e il 20 Dicembre a Roma

Articolo a cura della dott.ssa Agata Scarafilo ABSTRACT. Con un’astuta manovra finalizzata a rimediare a 20 anni di mancata attivazione dell’area C e ai mancati concorsi per il profilo dei DSGA (che hanno aperto la strada all’abusato, sfruttato e conveniente servizio degli Assistenti Amministrativi facenti funzione senza titolo), la bozza di contratto presentata dall’ARAN, il 1 […]

L’attuale procedura di collaudo nella scuola

Il collaudo è lo strumento attraverso il quale la stazione appaltante accerta che i lavori o gli acquisti siano stati effettuati in conformità ai patti contrattuali e a regola d’arte. Il collaudo è necessario alla liquidazione e al pagamento delle fatture relative a lavori ed all’acquisto di attrezzature e servizi per la scuola. Il vigente regolamento […]

Piano di formazione DSGA neoassunti, DSGA e assistenti amministrativi A.S. 2022/23

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato il 15/11 u.s. la nota prot. N. 39974 avente per oggetto “Piano di formazione per DSGA neoassunti a.s. 2022-2023, DSGA e assistenti amministrativi”. Il Piano di formazione rappresenta la prosecuzione delle attività diformazione avviate lo scorso anno scolastico e riproposte in considerazione delle successive nuove immissioni in ruolo diDirettori dei servizi generali e amministrativi. Pertanto l’Ufficio VI “Formazione del personale scolastico, formazione dei dirigenti scolastici e accreditamento enti”, in collaborazione con l’Ufficio IX della Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie,intende avviare una serie di iniziative di formazione conl’obiettivo di fornire elementi utili ad arricchire il patrimonioconoscitivo del personale DSGA neoassunto e di quello già inservizio (DSGA e assistenti amministrativi), con particolareriferimento ai processi […]

La scuola che vorrei – un esempio di progettazione corale

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Abstract: Il Dirigente Scolastico, come tessitore della comunità educante, deve saper coniugare le responsabilità dirigenziali con la promozione di una progettualità costruttiva e condivisa ad intra e ad extra. Un esempio positivo di “concertazione” e di “senso di appartenenza” arriva dal Istituto Comprensivo di Porto Cesario, un piccolo […]

PNRR: il no dei DSGA senza un adeguato compenso. Pronti ad azioni legali

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo ABSTRACT: L’Associazione AIDA-Scuole e il Movimento Nazionale dei Direttori SGA sono uniti nel dire NO ad una gestione finanziaria del PNRR senza un adeguato compenso per i DSGA. Pronti a possibili azioni legali, al fine di evidenziare l’intollerabile discriminazione, la mancata applicazione delle norme contrattuali e costituzionali. Non […]

Per la prima volta un DSGA siede al tavolo contrattuale

LA PARTITA NON È CHIUSA, MA LE PREMESSE NON SONO BUONE Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo La valorizzazione del DSGA, inesistente nell’ultima bozza di Contratto, è stata portata, martedì 25, per la prima volta al tavolo contrattuale da un DSGA: Alberico Sorrentino, portavoce del nuovo dipartimento “CONDIR di ANIEF”. Così, nei 10 minuti […]

Quando l’organizzazione del lavoro può far ammalare

lavoro

Articolo a cura della dott.ssa Agata Scarafilo Abstact: Flessibilità non disciplinata, downsizing, prolungamento dell’orario di lavoro e connessione continuata, sono solo alcuni dei fattori che stanno influenzando profondamente il mondo del lavoro, compreso quello che si svolge nelle sottodimensionate segreterie scolastiche. A tale riguardo, interessante è una recente sentenza della Cassazione che riconosce l’indennizzo ad […]

Unico soggetto sindacale di categoria: i DSGA ci stanno lavorando

dsga

DSGA PRONTI A MANIFESTARE A ROMA Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Che sia necessario chiudere quanto prima la partita contrattuale del mondo Scuola è un dato di fatto, ma l’interesse dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) è anche quello di ottenere la creazione dell’area delle Elevate Professionalità, come avvenuto in tutti […]

Regolamento del concorso per l’accesso al profilo professionale del DSGA – il nuovo decreto ministeriale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 28 giugno 2022, n. 146, concernente il Regolamento del concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Il Concorso si articola in una prova scritta, in una prova orale e […]

Libero Di Leo ci ha lasciati

Libero di Leo

Ci ha lasciati Libero di Leo, un punto di riferimento per i Direttori SGA e per il mondo della Scuola tutta. DSGA in pensione, da qualche anno collaborava con Scuola PSB Consulting nel ruolo di formatore.  Un uomo e professionista esperto sia della materia giuridica, che economica e fiscale. Egli ha sempre calato la teoria […]