Campania Libri Festival – al via la nuova edizione

Campania Libri Festival - al via la nuova edizione

Dal 5 all’8 ottobre si terrà al Palazzo Reale di Napoli il Campania Libri Festival, dedicata quest’anno a Italo Calvino, in occasione dei 100 anni della sua nascita.

Dopo la prima edizione, che ha registrato numeri record nei 4 giorni di rassegna, il Campania Libri Festival torna con numerose novità in programma.

Si inizia con la partecipazione di diverse case editrici italiane che, con i loro stand all’interno del cortile di Palazzo Reale, consentiranno ai lettori e lettrici di scoprire le ultime novità del mondo dell’editoria.

Previsti, nel programma dell’edizione 2023, oltre 200 eventi, tra presentazioni, dibattiti, incontri e laboratori.

Grazie al sostegno della Regione Campania, con l’organizzazione della Fondazione Campania dei Festival, la rassegna – curata dal filosofo e docente universitatorio Massimo Adinolfi – punta sui giovani per riaccendere la passione per i libri, come dichiara anche il governatore della Regione, Vincenzo De Luca:

“Promuoviamo quest’anno questo evento bellissimo che conferma l’impegno straordinario che stiamo mettendo nel campo della cultura, della sperimentazione anche teatrale, musicale e cinematografica”.

Il Campania Libri Festival sarà articolato in quattro percorsi tematici: Le parole, le storie, i silenzi; Nel cuore del presente; Di là dal mare e lontano; Altre frequenze.

A ognuno di loro è associato un colore, rispettivamente, verde, giallo, blu e rosso, per accompagnare, anche cromaticamente, il percorso dei lettori che si avventureranno su queste strade.

Tra i numerosi ospiti, anche diversi nomi della letteratura internazionale, come lo scrittore cileno Benjamin Labatut, Guillermo Arriaga, Maylis Besserie, Petros Markaris.

Non meno importante la presenza di molti nomi del panorama italiano, da Zerocalcare a Boris Sollazzo, Maurizio De Giovanni, Titti Marrone, Melania Mazzucco, Marcello Fois ed Evelina Santangelo (quest’ultimi impegnati in un commosso omaggio alla scrittrice e attivista Michela Murgia, scomparsa l’11 agosto 2023).

Non mancheranno le partnership con il mondo del cinema e del teatro: diversi incontri sulla scrittura al femminile alla presenza di alcune delle più importanti sceneggiatrici del cinema italiano, letture drammatizzate, incontri e dibattiti che accenderanno la curiosità del pubblico.

Per conoscere il programma completo e le modalità di partecipazione, vi rimandiamo al sito ufficiale del Campania Libri Festival.

Articolo a cura di Maria Castaldo.