Pompei: nuovi scavi rivelano la prassi del “voto di scambio”

Pompei, voto di scambio

Durante gli ultimi scavi nel sito archeologico è emerso un aspetto piuttosto diffuso ai giorni nostri: c’era già il voto di scambio nell’antica Pompei Pompei non smette di stupire. Il racconto intorno al Parco archeologico si arricchisce di un nuovo episodio. Come riportato nella rivista scientifica online del Parco di Pompei, l’E-Journal degli Scavi di […]

Svezia: a scuola più libri e meno digitale

Svezia: a scuola più libri e meno digitale

In Svezia l’anno scolastico è iniziato con una novità: il governo ha infatti deciso di limitare l’uso dei dispositivi digitali. Se non è rivoluzione poco ci manca. In Svezia, l’anno scolastico appena cominciato vedrà un progressivo ridimensionamento del digitale nelle scuole. Così, al rientro in classe, gli studenti scandinavi di diverso ordine e grado, hanno trovato libri […]

Scuola, al via tra vecchi problemi e qualche novità

Scuola, al via tra vecchi problemi e qualche novità

Riprende la scuola per circa sette milioni di studenti italiani, tra vecchi problemi ed alcune novità. Anno nuovo, vecchi problemi. Quando mancano ormai pochi giorni al fatidico suono della campanella che sancirà l’inizio delle lezioni scolastiche per l’anno 2023/2024, la scuola italiana è pronta a ripartire tra incertezze e qualche novità. Si ricomincia, dunque, tra […]

La Torre di Pisa e i suoi primi 850 anni: festeggiamenti fino al 2024

La Torre di Pisa e i suoi primi 850 anni: festeggiamenti fino al 2024

Lo scorso 9 agosto la Torre di Pisa ha compiuto 850 anni. Tante le iniziative in programma che animeranno la città per l’intero anno tra concerti e proiezioni. Il 9 agosto del 1173, fu posata la prima pietra per la realizzazione della Torre di Pisa, il più famoso al mondo. Così, nell’anno del suo 850esimo […]

Archeoplastica: nasce l’eco museo del mare

archeoplastica

L’Archeoplastica è un eco museo virtuale, ideato da Enzo Suma, con lo scopo di sensibilizzare circa la minaccia presente all’ambiente Un’idea tanto semplice quanto efficace. Perchè in fondo Archeoplastica è un amarcord ecosostenibile. Il progetto ideato da Enzo Suma, guida naturalistica in Puglia, mira al recupero di oggetti sopravvissuti ai decenni e ai flutti del […]

Visitare Pompei si può: ecco gli itinerari anti caldo

Pompei, ecco gli itinerari anti caldo

Al parco archeologico di Pompei è stato predisposto un vero e proprio itinerario anti caldo: “Percorsi più brevi e all’ombra” Le altissime temperature di questi giorni non stanno scoraggiando l’afflusso, comunque alto, di impavidi turisti provenienti da tutto il mondo, intenzionati a visitare gli scavi archeologici di Pompei. Per far fronte all’emergenza caldo, la direzione […]

Napoli, Palazzo Reale: mostra su Pulcinella celebra lo scudetto

Napoli, Palazzo Reale: mostra su Pulcinella celebra lo scudetto

Si è aperta al Palazzo Reale di Napoli la mostra di Mimmo Paladino dedicata a Pulcinella e curata da Flavio Arensi. Sarà visitabile fino al 3 ottobre 2023 Al Palazzo Reale di Napoli va in scena la carica dei 104. Già perchè ai 104 disegni, recentemente restaurati, che l’artista campano Mimmo Paladino ha dedicato alla […]

BookTok: il fenomeno editoriale del momento

BookTok: il fenomeno editoriale del momento

Con oltre 138 miliardi di visualizzazioni a livello globale, BookTok è diventato ben presto il fenomeno editoriale del momento. Ha coinvolto la community di TikTok e di tutto il mondo e sta rivoluzionando l’approccio ai libri e alla lettura dando vita a una sorta di vero e proprio rinascimento letterario. Parliamo di Booktok, vero e […]

Libro Aperto: il Festival della Letteratura per Ragazzi

La seconda edizione di Libro Aperto, il Festival della Letteratura per Ragazzi, è in programma da oggi 9 Giugno fino a domenica 11 Giugno a Baronissi, in provincia di Salerno. Sapete qual è la cosa più bella della letteratura? Scoprire, come sosteneva Francis Scott Fitzgerald che i tuoi desideri sono universali, che non sei solo, […]

Il Napoli per i napoletani: amore senza fine

napoli

La febbre sportiva per il Napoli arrivò grazie ad inglesi, canadesi, belgi, danesi e francesi. Tutti commercianti, agenti marittimi, intellettuali e viaggiatori che vivevano in città Il Napoli per i napoletani è la storia di un amore che non conosce confini spazio/temporali. Il colore preponderante è l’azzurro, fu scelto apposta per il mare e per […]