Il nuovo codice dei contratti e il ruolo dei DSGA. Formazione con Scuola PSB Consulting

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Il successo di un momento formativo non si deve solo al numero dei partecipanti, ma anche alla capacità di un trainer di trasmettere le sue conoscenze favorendo la “compartecipazione” all’apprendimento di nuovi argomenti. Quando, poi, la complessità di un tema come “Le novità previste dal nuovo codice dei contratti” è […]

Diritto alla disconnessione. Un diritto a tutela di interessi costituzionalmente rilevanti

diritto

A cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Un lavoratore “dipendente” continua da avere spazi di vita personali “indipendenti” dal lavoro che, sono tutelati, altresì, dal “diritto alla disconnessione”, quale strumento che, nell’era digitale odierna, tutela interessi costituzionalmente rilevanti. Ore e giorni di “indipendenza” dal lavoro che trovano un riconoscimento a livello di fonti primarie con l’art. 19, […]

Diritto al buono pasto se si lavora più di 6 ore

LA CASSAZIONE APRE UNO SCENARIO GIURISPRUDENZIALE CHE POTREBBE ESSERE APPLICATO AL PERSONALE ATA Articolo a cura della dott.ssa Agata Scarafilo I dipendenti pubblici (anche nel caso di pubblico impiego privatizzato) hanno diritto al “buono pasto” a condizione che il turno di lavoro giornaliero duri più di sei ore. Questa la sintesi di una sentenza della Cassazione, la sentenza n. 32213/2022, […]

ADEMPIMENTI IN SCADENZA AL 31 GENNAIO 2023. Un altro grande successo per il Webinar a cura di Scuola PSB Consulting

“Nel Webinar ho ascoltato una relatrice decisamente preparata e, cosa tutt’altro che scontata, disposta a rispondere con dovizia di particolari a tutti i quesiti posti da me e da altri. La mia esperienza è stata senz’altro molto positiva“ “Relatrice molto competente e di scorrevole e facile ascolto. Informazioni chiare e semplici da seguire assieme alle […]

AIDA IN MOVIMENTO: 6 domande per 6 punti di criticità. Sicuri che si sta trattando di valorizzazione del DSGA?

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo “La figura del DSGA, bistrattata ed ignorata da decenni, ora più che mai, necessita, in sede di rinnovo contrattuale, di risposte concrete e di segni tangibili di un vero riconoscimento”. Ad affermarlo con fermezza e convinzione è l’associazione “AIDA in MOVIMENTO”, che nei giorni scorsi ha scritto al […]

Incompetenza delle segreterie scolastiche nella gestione delle pratiche complesse: la risposta della Presidente AIDA, Giuliana Sannito, alle critiche del Prof. Giannelli

Pubblichiamo il commento integrale della Dott.ssa Giuliana Sannito, Presidente della AIDA, Associazione Italiana Direttori Amministrativi delle Scuole, in merito alle dichiarazioni di critica, del Prof. Giannelli, rispetto all’incompetenza delle segreterie scolastiche, che lascerebbero solo il Dirigente scolastico nella gestione delle pratiche complesse, oggi di competenza della segreteria scolastica. Il fine ultimo della Presidente, e dunque […]

“Il papa social”, il libro di Agata Scarafilo tra biografia e capacità comunicative di Papa Francesco

Un pastore semplice ma amato oltreoceano, per la sua capacità di comunicativa, nonché per il suo modo di entrare nelle case di ogni singola persona che voglia accogliere le sue parole. Un gesuita umile che dalla sua Argentina ha portato nel mondo valori di misericordia, forza, amore e coraggio, passando attraverso momenti di gioia e […]

Intervista ad Antonio Naddeo, Presidente Agenzia Aran. Il commento in risposta del Dott. Fabio Amici

Riportiamo in versione integrale il commento del Dott. Fabio Amici, in risposta all’intervista del Presidente dell’Agenzia Aran, Antonio Naddeo, andata in onda il 3 dicembre 2022 su Radio Cusano. Condividiamo pienamente il suo pensiero e speriamo che sia sempre più doveroso esplicitare l’importanza di valorizzare di più il lavoro sia degli ATA che dei DSGA. […]

CARO BABBO NATALE… L’APPELLO DI NOI…DSGA PER NON DIMENTICARE IL NOSTRO RUOLO ANCHE NEI GIORNI DI FESTA

Natale 2022 Condividiamo anche noi il messaggio di NOI…DSGA.Un appello, anche e soprattutto in questi giorni di festa, a non dare per scontato il ruolo importantissimo rivestito dai DSGA, troppo spesso in cerca di parità, riconoscimento e santi diritti. “In un periodo di forti tensioni e contrapposizione per i nuovi inquadramenti del personale ATA, arriva […]