Le barriere architettoniche resisteranno fino a quando non saranno abbattute quelle mentali: la storia di Stefano Ciccarelli

É in un paesino in provincia di Caserta, pieno di pregiudizi e ignoranza che nasce Stefano Ciccarelli. La storia della famiglia Ciccarelli va raccontata ancora una volta, più volte, in realtà! Insegna che niente e nessuno può ostacolare la crescita di chi vuole farcela, di chi non si arrende di fronte all’indifferenza altrui, di fronte […]

La valutazione ai fini della carriera del servizio pre-ruolo in qualità di docente di sostegno

Il Dott. Pasquale Fraterno in questo articolo approfondisce una tematica molto utile alle scuole che si accingono a effettuare la ricostruzione di carriera del personale e a valutare il servizio pre-ruolo prestato in qualità di docente di sostegno. Tra i servizi pre-ruolo riconosciuti utili ai fini della ricostruzione di carriera per il personale docente, è particolarmente importante, […]

CRONACA. La tavoletta Ouija che miete vittime nelle scuole del mondo

Cronaca dell’ultimo minuto: l’ennesima seduta spiritica, a scuola, questa volta finita con 28 ricoveri d’urgenza. Sembra un film, eppure è soltanto realtà. Nel caso specifico odierno, si tratta di studentesse di una scuola della Colombia che, dopo aver giocato con la tavoletta Ouija, ovvero uno strumento creato per ‘mettersi in contatto con gli spiriti’, hanno avuto […]

Autismo: una condizione misteriosa

La Dott.ssa Annamaria Campo in questo articolo prosegue nella sua carrellata di approfondimenti sullo svantaggio e si occupa di: “Autismo: una condizione misteriosa”. Negli ultimi tre decenni, purtroppo, il disturbo autistico è diventato sempre più frequente, tanto che ci sono numerose dispute sull’origine di questa condizione e i giornali, recentemente, hanno diffuso la notizia di un nuovo […]

Qual è il colore della solidarietà? Ce lo spiegano gli alunni di Palermo

PALERMO. L’intera classe ha rinunciato alla gita scolastica perché a una loro compagna è stato imposto l’accompagnamento da parte di un familiare per potervi partecipare, anche se il medico che la segue non lo reputava necessario né opportuno. L’adolescente si è vista negare la possibilità di partire da sola per la prima volta. La madre […]

Transizione verde UE (Green Deal) e applicazione dei criteri di sostenibilità energetica e ambientale

L’interessante articolo del Dott. Leonardo Gesù si occupa oggi di un argomento importante non solo per l’attività negoziale delle scuole ma per la vita del nostro pianeta. Il Titolo dell’intervento è: La transizione verde dell’UE (Green Deal) e l’applicazione dei criteri di sostenibilità energetica e ambientale nello Schema del nuovo Codice dei Contratti Pubblici.  Gli appalti […]

Sfida all’autorità: un fenomeno fuori controllo

Genova, marzo 2023: la Preside e la Dirigente Scolastica del liceo Mazzini di Sampierdarena ricevono lettere minatorie. Un vero e proprio fenomeno fuori controllo. Il Presidente della regione Liguria è categorico: “La violenza e le minacce fuori controllo devono stare lontane dalle scuole. Siamo davanti all’ennesimo esempio di un clima di odio e violenza che va […]

La scuola dell’inclusione e il docente specializzato per il sostegno

L’articolo odierno della Prof.ssa Giovanna Vazzano si occupa di: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE E IL DOCENTE SPECIALIZZATO PER IL SOSTEGNO Continua, così, l’approfondimento che negli ultimi tempi stiamo facendo su questo importantissimo aspetto del nostro sistema scolastico. “L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità costituisce un punto di forza della Scuola italiana, che vuole essere una comunità […]

Una rosa per un grazie. Il delicato gesto d’amore di una studentessa ai suoi compagni di classe

Un ‘grazie’ che conserverà il profumo di quella rosa. Una bella storia oggi ci arriva da Cremona. Una studentessa dell’Istituto Enaudi ha espresso tutta la sua gratitudine ai compagni di classe, agli insegnanti e a tutti coloro che le hanno mostrato affetto durante il suo ricovero dopo essersi sentita male in classe. A ognuno di […]

Manuale di gestione documentale e archivio documentale delle segreterie scolastiche

Il Dott. Luciano Grasso in questo utilissimo articolo si occupa di effettuare un Focus su: MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE E ARCHIVIO DOCUMENTALE DELLE SEGRETERIE SCOLASTICHE L’approfondimento vuole porre l’attenzione su un importante atto che le scuole devono adottare, cioè il manuale di gestione documentale, e sulla gestione degli archivi documentali. La gestione documentale rappresenta un fattore essenziale […]