CRONACA. Mancata vigilanza: imputato docente per la morte di un alunno

Docente imputato per la mancata vigilanza dopo la morte dello studente precipitato nella tromba delle scale. Il fatto risale all’ottobre del 2017. Per il PM si trattò di un gesto volontario ma il giudice per le indagini preliminari chiede di formulare un nuovo atto di accusa nei confronti del docente che ritiene responsabile. Nell’atto si […]

Dal 28 maggio al 2 giugno, gli appuntamenti di Scuola PSBC per la Festa della Repubblica!

Il 2 giugno, come ogni anno, si celebrerà la fantomatica Festa della Repubblica Italiana. Un’occasione, come tante altre, per ricordare quanto possiamo essere orgogliosi della nostra Madrepatria. Scuola PSB Consulting ha pensato, anche per questa ricorrenza, di accompagnarvi, giorno per giorno, lungo il tragitto che porta fino alla giornata di celebrazioni. Lo farà con i […]

CRONACA. Insegnanti vittime di violenza, l’ennesimo caso in Italia

Questa volta si è trattato di un alunno di appena 9 anni che, in preda a un attacco d’ira, si è scagliato con violenza contro la maestra e l’ha spinta. La maestra, nel cadere, ha sbattuto la testa ed è svenuta. Sembra che questo bambino abbia un disturbo comportamentale accertato, non è la prima volta […]

Questo concorso dei DS non s’ha da fare!

IL CSPI DEMOLISCE LO SCHEMA DI DECRETO DEL CORSO-CONCORSO RISERVATO Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Nell’adunanza del 16 maggio scorso, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere negativo nei confronti dello schema di Decreto afferente il concorso (o per meglio dire “corso intensivo”) riservato ai Dirigenti Scolastici che non hanno […]

CRONACA. Dispersione scolastica: dopo Sicilia e Puglia, anche a Napoli il triste primato

In alcuni Comuni dell’hinterland napoletano, centinaia di persone denunciate con l’accusa di inosservanza dell’obbligo d’istruzione scolastica, con conseguente dispersione scolastica. Genitori e tutori esercenti la patria podestà sono risultati responsabili di inadempienza a quello che è un obbligo per garantire un minimo di istruzione ai propri figli. In un solo Comune si contano sessantacinque minorenni […]

Emergenza in Emilia-Romagna: Scuola PSBC si unisce al dolore delle famiglie

Emilia-Romagna. Ore 21:19: ultimo bollettino di almeno nove morti, migliaia sfollati, tantissimi dispersi. Ben 130 millimetri di pioggia in sole 24 ore che hanno messo sottosopra la popolazione. Sebbene l’orario, non potevamo esimerci dall’esprimere la nostra totale vicinanza alle famiglie e persone colpite da questo tragico evento che non ha precedenti. Una situazione attuale che […]

CRONACA. Fenomeni di burn–out sempre più frequenti tra gli insegnanti

Mario Bocola, insegnante e giornalista, in una lettera ribadisce l’importanza di ripristinare la compresenza di due insegnanti per classe. Ciò al fine di contrare il burn-out. La necessità di seguire il modello scolastico, sperimentato anni fa e ancora adottato in alcune scuole, nasce dalla difficoltà che ogni giorno gli insegnanti incontrano nel gestire quella fascia […]

CRONACA. Alunni disabili lasciati soli, accade in una classe a Firenze

Classe organizza autonomamente una gita, lasciando due compagni disabili da soli in classe. È accaduto in un istituto alberghiero a Firenze. I ragazzi, approfittando dell’assenza dell’insegnante di ruolo, sostituita da una supplente, hanno pensato bene di collegarsi tramite chat per organizzare una gita fuori porta in autonomia. Il tutto, senza tener conto di chi si […]

Se i DS non arrivano al PNRR è perché i DSGA sono acerbi?

I DSGA rispondono ai toni denigratori e svilenti nei loro confronti Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Metaforicamente, si usa spesso il proverbio della volpe e dell’uva per significare che quando non si hanno i mezzi necessari per raggiungere un obiettivo ci si inventa le criticità. Così, in un modo scuola designato, per sua natura giuridica, oltre che vocazionale, alla correttezza, alla […]

CRONACA. Reazioni allergiche e pronto soccorso nelle scuole di Milano

Quattro bambini, in una scuola in provincia di Milano, dopo aver mangiato Kiwi alla mensa scolastica, hanno manifestato sintomi di malessere. Per tre di loro è stato necessario il trasporto al pronto soccorso. Il quarto alunno ha ricevuto una terapia medica sul posto, così come un quinto bambino che, solo per essere venuto in contatto […]